I Kaiserschamarren sono un dolce tipico della regione altoatesina che puoi preparare a casa seguendo le istruzioni di questa ricetta.
Inizia prendendo una ciotola e mescolando farina, lievito, uova, burro, zucchero, rum, un pizzico di sale e tanto latte quanto basta per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Una volta ottenuto il composto, versa l’impasto in una padella calda antiaderente, ricoprendo tutta la superficie. Fai cuocere a fuoco basso finché il Kaiserschamarren non sarà dorato e croccante in superficie.
Rivolta il Kaiserschamarren su un piatto da portata e, prima di servire, cospargilo con zucchero a velo e frutta a piacere.
Questa è la ricetta dei Kaiserschamarren, un dolce tipico e delizioso dell’Alto Adige.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…