Categories: Ricette

Linea Verde Estate | 30 luglio 2023 | 6° puntata

L’Italia è uno dei luoghi più belli e affascinanti al mondo, ricca di tesori, paesaggi incantati, cultura, arte e buon cibo. Linea Verde Estate 2023, in onda su Raiuno, ci porta alla scoperta di ciò che rende unica la nostra Penisola. In questa puntata scopriremo cosa ha da offrire la costa nord del Lazio, tra storia, arte, animali selvatici, agricoltura e surf.

Gli ingredienti

  • Costa nord del Lazio
  • Museo Nazionale Antiquarium di Pyrgi
  • Museo del Mare e della Navigazione Antica
  • Museo della Rocca di Santa Severa
  • Azienda agricola di allevamento di bovini di razza Maremmana
  • Centro ittiogenico delle Saline
  • Costa frastagliata di Santa Marinella
  • Necropoli Etrusca di Tarquinia

Procedimento

Si parte dai Rasenna, surfando sulle onde della storia, alla scoperta dei boschi di querce e dei pascoli della costa nord del Lazio, habitat di tanti animali selvatici. Si prosegue poi al Museo Nazionale Antiquarium di Pyrgi, che custodisce reperti archeologici di età preistorica, al Museo del Mare e della Navigazione Antica, al Museo della Rocca di Santa Severa, allestito nella torre a picco sul mare e recentemente ristaurato. Si fa poi tappa all’azienda agricola, dove si allevano bovini di razza Maremmana, e al Centro ittiogenico delle Saline, dove si pratica il “restocking”. Si continua poi sulla costa frastagliata di Santa Marinella, un “pezzo” di California a due passi da Roma, dove si cimentano i campioni del surf di ieri e di oggi. Si conclude con la Necropoli Etrusca di Tarquinia, inserita nel Patrimonio Mondiale Unesco.

Consigli per variare la ricetta

Per variare la ricetta di questa puntata si può partire dalla costa nord del Lazio, ma anche da altre località italiane. Si possono visitare musei, aziende agricole, centri ittiogenici, zone di surf e così via. In particolare, si può scegliere di visitare luoghi che sono stati inseriti nel patrimonio dell’UNESCO, come le città d’arte, i parchi naturali, i siti archeologici, i luoghi storici, ecc. Si possono anche includere attività all’aperto come escursioni, trekking, birdwatching, arrampicata, nuoto, ecc. Si possono inoltre organizzare degustazioni di prodotti tipici locali o partecipare a eventi speciali come feste popolari, sagre, festival e così via.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago