Le lenticchie sono considerate spesso un legume minore. Un tempo utilizzate come base dell’alimentazione, sono cadute per lo più del dimenticatoio. In fondo oggi esistono tanti piatti pronti, infinite cose tra cui scegliere: forse per questo di legumi se ne usano sempre meno. Ma le lenticchie meritano di essere riscoperte, soprattutto se sei a dieta. Le nostre nonne infatti facevano largo impiego di lenticchie perché sono molto sazianti. E anche se oggi (fortunatamente) la priorità non è più sentire la pancia piena, questa proprietà torna estremamente utile quando siamo a dieta. Consumare le lenticchie a pranzo può farci sentire sazi e soddisfatti fino a sera. Ecco come consumarle per ottenere il massimo dei benefici.
Se servite insieme ad un cereale, le lenticchie possono costituire un pasto completo e bilanciato. Ma per sfruttare al meglio le loro caratteristiche la nutrizionista consiglia di accompagnarle anche con una verdura contenente vitamina C, come ad esempio peperoni o pomodori. In alternativa sono ottime anche le verdure da foglia, come bieta e spinaci ma servite all’agro, con del limone spremuto sopra. In questo modo si aumenta la capacità del nostro organismo di assorbire il ferro contenuto nelle lenticchie. Contrariamente a ciò che si pensa le lenticchie non gonfiano la pancia, anzi: regolando la funzione intestinale, sul lungo periodo, contribuiscono a farci ottenere un addome piatto e sgonfio. Se si hanno particolari difficoltà digestive nei confronti delle lenticchie si possono provare quelle decorticate, più immediatamente digeribili.
Le lenticchie si possono consumare senza sensi di colpa. Il quantitativo ideale comunque può aggirarsi intorno agli 80/100 gr, se servite con cereali e verdure, fino ad arrivare ai 150 gr se consumate come piatto unico. Grazie al loro apporto di taurina le lenticchie contrastano la stanchezza. Questo amminoacido è in grado di migliorare il tono muscolare e migliorare la forza. Le lenticchie sono quindi ideali anche per gli sportivi. In più il loro apporto di ferro ci fa sentire più energici, contrasta i sintomi causati dalle mestruazioni e regola i livelli di glucosio nel sangue, mettendoci al riparo dagli attacchi di fame. Le lenticchie sono particolarmente preziose per la bellezza dei capelli: ricche di ferro e zinco li aiuta a crescere più sani e forti, oltre a regolare la produzione di sebo intorno ai follicoli piliferi.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…