Immagina di immergerti in un piccolo borgo siciliano, dove il profumo delle melanzane appena fritte si mescola con l’incenso del convento di San Martino delle Scale. Qui, Chef [Nome dello Chef], monaco e cuoco dello stesso monastero, ci porta indietro nel tempo con una ricetta antica, tramandata tra le mura del luogo sacro. Questa preparazione ti condurrà in un viaggio culinario unico, grazie ai sapori semplici ma ricchi della tradizione siciliana.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Inizia sbucciando le melanzane, poi tagliale a fette longitudinali di circa mezzo centimetro di spessore. Scalda abbondante olio in una padella profonda e friggi le fette di melanzane finché non saranno dorate. Una volta cotte, trasferiscile su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
Prendi ogni fetta di melanzana e condiscila con un pizzico di sale. Distribuisci su ciascuna fetta un misto di pangrattato, pecorino grattugiato e un pizzico di origano. Metti al centro un pezzo di tuma o primosale e arrotola la fetta di melanzana su se stessa, formando un involtino.
Infila 2-3 involtini su uno stecco da spiedino, alternandoli con foglie di alloro. Disponi gli spiedini su una teglia da forno e cospargili con un po’ di pangrattato e pecorino. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, finché il formaggio sarà ben fuso.
Per dare un tocco diverso alla ricetta, puoi sostituire la tuma o il primosale con altri formaggi come la scamorza affumicata o il provolone. Se preferisci una versione più leggera, puoi grigliare le fette di melanzane anziché friggerle. Infine, per una nota di freschezza, aggiungi delle fettine sottili di pomodoro sott’olio all’interno degli involtini prima di arrotolarli. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…