Le noci sono il frutto di un albero diffuso in tutto il mondo, noto come Junglas Regia o noce comune. Ne esistono differenti varietà, alcune particolarmente pregiate per sapore o dimensione. La raccolta di questo frutto è autunnale ed avviene quando il mallo che le contiene, oramai secco, libera il frutto lasciandolo cadere. Spesse volte la noce cade con ancora il suo mallo intorno, e deve essere liberata prima che il mallo macchi il guscio, rendendo le noci meno gradevoli visibilmente, pur non pregiudicandone il gusto. A causa di questa preferenza di mercato spesso le noci vengono sottoposte a sbiancatura affinché acquistino valore di mercato. Si tratta di un frutto dai notevoli benefici per il nostro organismo, e anche particolarmente buono per il palato, oltre che spendibile in numerose preparazioni. Ma le noci fanno ingrassare?
E’ opinione diffusa che la frutta secca sia inadatta alle diete dimagranti. E’ vero che si tratta di alimenti ricchi di grassi, ma si tratta di quelli “buoni”. La frutta secca apporta contemporaneamente grassi monoinsaturi e polinsaturi, oltre a vitamine, sali minerali e fitonutrienti, L’assunzione costante di frutta secca (ca. 4 volte a settimana) può persino aiutare nel controllo della glicemia, aiutando quindi anche nella perdita di peso. L’ideale è consumare 3 noci al giorno, equivalenti a ca. 15 grammi. In questo modo si assumono ca. 100 calorie, un quantitativo minimo se rapportato ai grandi benefici delle noci sulla salute dell’organismo.
Le noci sono abbastanza caloriche (607 calorie ogni 100 gr di prodotto), sono prive di colesterolo e ricchissime di potassio (632 mg). Questo minerale è indispensabile alla corretta contrazione muscolare di tutto il corpo, incluso il cuore. Apportano ferro (2,6 mg), magnesio (229 mg) e calcio (117 mg). Sono una fonte di Omega 3, oltre a contenere fibre, in grado di renderci sazi a lungo, migliorare il transito intestinale e ridurre i livelli di colesterolo. Le noci favoriscono il rilassamento e quindi migliorano la qualità del sonno e l’umore. Contribuiscono a farci sintetizzare le proteine e sono utili per disintossicare il fegato.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…