Salute

Le nespole per diabetici vanno bene? Ecco cosa dice la medicina

Le nespole sono un frutto disponibile a partire dalla primavera a seconda della zona di coltivazione. Con la parola nespole ci stiamo riferendo al frutto di Eriobotrya Japonica, o Nespolo Giapponese. E’ bene specificarlo perché questo frutto ha quasi completamente soppiantato le nespole per come le conoscevano i nostri nonni, in cui la parola evocava in realtà il nespolo germanico. Quest’ultimo non è coltivato a scopi commerciali perché i suoi frutti necessitano di terminare la maturazione nella paglia. Questo processo, chiamato ammezzimento, è lento e laborioso per cui non ci sarebbe gran mercato. Le Nespole giapponesi invece sono commestibili appena colte dall’albero, molto succose e dolci. Forse troppo, quindi è normale chiedersi: i diabetici possono mangiare le nespole?

Le proprietà delle nespole

Le nespole sono conosciute soprattutto per le loro proprietà astringenti, superiori persino a quelle del limone, utilizzato in genere come rimedio di emergenza. Meglio non abusarne quindi, per evitare di inibire il transito intestinale. Sono ricche di Vitamina A, B e C oltre che una grossa fonte di sali minerali. Sono frutti dissetanti e diuretici essendo composti all’87% da acqua, e apportano soltanto 47 calorie ogni 100 gr di prodotto.

Le nespole contengono inoltre una fibra solubile chiamata pectina, utilizzabile come addensante naturale in confetture e composte, che svolge un’azione protettiva nei confronti del colon, prevenendo l’insorgenza del cancro.

Nespole e diabete, ecco la verità

I diabetici pensano spesso di dover eliminare ogni tipo di frutta a causa del grado zuccherino di quest’ultima, ma in realtà se assunta entro le dosi consigliate la frutta non apporta nessun problema di glicemia. Le nespole non fanno differenza, e possono essere consumate dai diabetici, a patto da non essere inserite all’interno di un pasto già ricco di carboidrati. Insomma quello a cui fare attenzione non è mangiare o non mangiare nespole, ma a tutto il resto degli alimenti che possono aver influito sulla nostra glicemia.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago