Ricette

Le mele fanno ingrassare?

La mela è il frutto per antonomasia: forse a causa della narrazione biblica, oppure al contrario, citata perché da sempre considerata il frutto per eccellenza. Da allora la mela non ha fatto che rafforzare la sua presenza nel nostro immaginario e sulle nostre tavole, guadagnandosi un posto nelle fiabe, nei detti popolari e nella ricerca scientifica. Quest’ultima ha dimostrato come la mela sia meritevole di tanta fama: ogni attribuzione popolare di fantastiche proprietà è stata dimostrata dalla ricerca. Ricca di acqua (85%) carboidrati semplici e numerose fibre, la mela è un frutto digeribile consigliato a tutti, a partire dallo svezzamento. Il suo indice glicemico è 50, considerato dunque medio, ma comunque ammesso nella dieta di chi soffre di diabete anche quotidianamente, proprio in virtù delle sue innumerevoli proprietà. Ma le mele fanno ingrassare?

Mele e dieta, si possono mangiare per dimagrire?

Le mele sono ideali nel caso di voglia perdere peso o mantenere la propria forma. Grazie alla ricchezza di fibre le mele contribuiscono a mantenerci sazi a lungo ed evitare la formazione di picchi glicemici, con conseguenti attacchi di fame. Regolano la funzione intestinale e riducono l’assorbimento di colesterolo. Le mele contengono anche un particolare tipo di fibre, chiamate pectina, particolarmente utili contro questo grasso. Ricche di flavonoidi, le mele sono un prezioso antiasmatico e un ipoglicemizzante. La riduzione della glicemia è particolarmente preziosa ai fini del mantenimento del peso forma. Le mele apportano 45 calorie ogni 100 gr di prodotto, e sono perfette consumate sia crude che cotte, a patto ovviamente di non aggiungervi zuccheri.

Proprietà e benefici delle mele

Alcuni effetti benefici sono particolarmente noti, altri un po’ meno. Da sempre associata al benessere del cavo orale, la mela è persino un utile sbiancante per i denti. Masticare mele stimola la salivazione contribuendo all’eliminazione di placca e batteri. Inoltre rinforza le gengive, in particolare se si ha l’accortezza di consumarla con la buccia. Il consumo di mele protegge esofago, stomaco ed intestino da malattie degenerative, rafforza denti ed unghie e ci aiuta a combattere la stanchezza. Le mele aiutano a regolare la secrezione biliare, a migliorare il metabolismo glucidico e rafforzano il sistema immunitario. Inoltre sono grandi alleate del cuore.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago