Le mandorle sono il seme commestibile dell’albero Prunus dulcis, comunemente noto come mandorlo ed appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Oltre a quelle dolci esistono coltivazioni di mandorle amare, prevalentemente impiegate per la realizzazione di dolci e liquori (amaretti e amari) e ritenute scarsamente commestibili a causa del loro alto contenuto di amigdalina. Questa sostanza appartiene ai glucosidi cianogenici, in grado perciò di liberare acido cianidrico.
Le mandorle dolci sono ricche di proprietà e vitamine, a fronte tutto sommato di un contenuto calorico accettabile. Apportano 576 calorie ogni 100 gr di prodotto, ma il consumo consigliato è di ca. 15 gr al giorno. Dunque, le mandorle fanno ingrassare?
Se consumate con moderazione, le mandorle non fanno ingrassare. Possiamo affermare anzi come le mandorle possano essere un beneficio in caso di diete dimagranti. Non sempre c’è una totale corrispondenza tra calorie apportate e aumento di peso. Un etto di mandorle apporta si ca. 600 calorie, ma anche 22 gr di proteine e 55,3 gr di grassi buoni. Uno studio apparso sul The Journal of Clinical Nutrition ha comparato i risultati di due differenti diete ipocaloriche a cui sono stati sottoposti 86 individui adulti in sovrappeso. Le diete differivano per la presenza o meno di mandorle per il 15% dell’apporto calorico giornaliero. Un impiego massiccio dunque, che dopo 90 giorni ha dato come risultato evidente che le mandorle avevano favorito la riduzione della massa grassa.
Lo stesso studio afferma come 20 mandorle al giorno siano l’ideale per ridurre il senso di fame e migliorare la sensazione di benessere. E’ quindi una buona idea utilizzare questa frutta a guscio come spezza fame durante il giorno, al posto delle comuni merende. Le mandorle apportano vitamine del gruppo B, aiutandoci a trasformare il cibo che mangiamo in energia. Apportano vitamina E, fibre, Omega 3 e numerosi minerali come potassio, magnesio, fosforo, rame, ferro e calcio. Le mandorle apportano anche antiossidanti, presenti soprattutto nella buccia scura -sono da preferirsi dunque le mandorle non pelate! Il magnesio le rende utili per il sistema nervoso, di cui migliora la resistenza a stress e stanchezza. Gli Omega 3 rendono le mandorle un valido aiuto contro il colesterolo e i trigliceridi, migliorando la salute dell’apparato cardiovascolare.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…