Salute

Le banane aiutano la glicemia ma attenzione a questa controindicazione

In realtà le banane sarebbero tra i pochi frutti sconsigliati in caso di diabete, dato il loro elevato indice glicemico, pari a 50. Per fare un esempio molto pratico, significa che ogni 100 gr di banana introduciamo del corpo 23 gr di carboidrati di cui 13 sono costituiti da zuccheri. Non si tratta di un quantitativo insostenibile -specie considerato che ogni tanto ci si concede anche di peggio, tipo dolci senza nessun nutriente a giustificare l’apporto di zuccheri e calorie. Bisogna però tenere presente che la banana non è un frutto da consumarsi regolarmente, ma da centellinare e relegare a poche occasioni.

Banana, perché mangiarla comunque

Visti i rischi, vediamo ora i benefici, tra cui l’elevato quantitativo di antiossidanti apportato dalla banana. Tanto che questo frutto è stato inserito nella lista ORAC, voluta dal dipartimento dell’agricoltura statunitense per identificare quei cibi con il maggior potere anti-age. Secondo gli esperti il quantitativo di ORAC da assumere ogni giorno per restare in salute è di 5000 unità. Un numero sufficiente a proteggerci dai radicali liberi, a cui la banana contribuisce con 225 ORAC per unità.

Controindicazione del consumo di banane

Le banane sono sconsigliate anche a chi soffre di ulcere duodenali. Cautela anche in caso di assunzione di farmaci: le banane interferiscono con i beta-bloccanti prescritti a persone affette da cardiopatie. La loro ricchezza di potassio inoltre non è solo un fattore positivo: può divenire anche un rischio nelle persone preposte ad un eccessivo accumulo di sangue. In questi soggetti un eccessivo consumo di banane predispone all’iperkaliemia. Bene considerare dunque che la banana apporta 350 mg di potassio ogni 100 gr, veramente una miniera di questo minerale, generalmente indispensabile al cuore e alla funzione muscolare e da attenzionare solo nel caso di questa patologia.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago