Salute

Le 20 ricette italiane più amate all’estero: sai quali sono?

Che la cucina italiana sia particolarmente famosa nel mondo è risaputo, così come pure le storpiature a cui vengono sottoposte le ricette italiche, a partire dall’incapacità diffusa di riuscire a scolare la pasta al dente, o il dover aggiungere panna a molti piatti che non la prevedono. D’altra parte è normale che ogni nazione cerchi di rendere più simile ai propri gusti alcune ricette che trovano interessanti. Ma esattamente, di quali piatti stiamo parlando? La CNN per la sua rubrica Travel ha stilato la lista del 20 piatti italiani più amati all’estero: ecco quali sono

Il giro d’Italia in 20 ricette: le prime 10

Non si può che cominciare dalla pizza, di cui è nota soprattutto la versione napoletana, con cornicione ampio e pomodoro fresco, mozzarella e una punta di basilico. Una perfetta bandiera italiana.

Al secondo posto non poteva mancare la pasta alla carbonara, regina del Lazio e vanto romano. Che piazza in classifica un altro piatto tipico, la pasta cacio e pepe, per cui è indispensabile il pecorino romano e una generosa grattata di pepe! Restiamo ancora a Roma, che sembra proprio aver conquistato gli stranieri, innamorati anche dei Carciofi alla Giudia, piatto della tradizione giudaico-romanesca: croccanti fuori, dorati, morbidi e succosi dentro, come si potrebbe resistergli?

Tra tanti piatti che l’Emilia Romagna offre, sembra che le più note ed apprezzate siano le tagliatelle al ragù, con la sfoglia tirata rigorosamente a mano. Ma anche i Tortellini hanno rubato uno spazietto del cuore degli stranieri, che li apprezzano sia in brodo che conditi. Molto amate anche le Lasagne, piatto principe delle domeniche italiane. Meno conosciuto ma altrettanto amato sembra essere il brodetto, una zuppa di pesce tipica dell’Adriatico a base di triglie, sogliole ed acciughe. Un trionfo di pesce povero ma ricco di gusto. Molto noto anche il risotto alla milanese o risotto giallo, i cui ingredienti sono burro, zafferano e parmigiano. Immancabile la pasta al pesto, geniale nella sua semplicità ed orgoglio della Liguria: basilico, olio, pinoli, formaggio grattugiato, aglio e qualche grano di sale, il tutto pestato a mano nel mortaio.

 

Altre 10 ricette italiane adorate all’estero, passando dal sud al nord

Ci sono dubbi sulla provenienza del timballo, la cui origine è contesa tra Campania e Sicilia, ma di questo poco importa agli stranieri che ne apprezzato la parte croccante fuori e il morbido ripieno di pasta o riso con tanto condimento. Amatissima anche la parmigiana di melanzane, rigorosamente fritte e condite con tanto sugo  e formaggio. Nessun dubbio invece sulla provenienza sicula della Caponata, a base di melanzane, peperoni e cipolle, il tutto in agrodolce. Non poteva mancare la polenta, un piatto della cucina povera a base di farina di mais ed acqua, da accompagnare con sughi, carni, verdure o funghi. Ma la polenta è tanto buona anche tagliata a dadini e fritta. Tra le tipicità apprezzate all’estero troviamo anche il baccalà mantecato di Venezia, le cui origini risalgono al 1891. Ma gli stranieri ci invidiano anche piatti meno elaborati, come la semplice caprese, ma non disdegnano elaborazioni di un certo livello, come il bollito alla Piemontese o il Vitello Tonnato. Per gli amanti del pesce ecco gli Spaghetti allo Scoglio, con vongole, cozze, scampi e calamari. Infine, per chiudere, chi resisterebbe mai al Tiramisù? Savoiardi o pavesini intinti nel caffè, con una crema di uova e mascarpone e una generosa spolverata di cacao. Il finale perfetto del giro d’Italia in 20 piatti.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago