Nell’ambito dell’edizione odierna di Cotto e mangiato, la rubrica di cucina di Studio Aperto, Tessa Gelisio ha preparato per noi un primo piatto veloce e unico, una lasagna vegetariana. Potete trovare questa ricetta, insieme a molte altre, anche sulla rivista Cotto e mangiato, in edicola. Ecco la lasagna realizzata con pane carasau e bietole. Preparata e poi consumata!
Con un coltello da cuoco si tagliano grossolanamente le bietole fresche. Mettiamo un po’ di burro nella padella e facciamo rosolare la carne. Quando la cottura è durata circa 5 minuti e ha iniziato ad appassire, togliamo dal fuoco e condiamo con un po’ di parmigiano grattugiato.
Dopo aver saturato i fogli di pane carasau con un po’ d’acqua, li disponiamo in un unico strato all’interno di una teglia unta. Sopra il pane, distribuiamo le bietole appassite, un’altra spolverata di parmigiano e un po’ di toma tritata. Continuiamo a ricoprire il tutto con pane, bietole e formaggio. E questo processo continuerà fino a quando non rimarranno più componenti. Il pane, il formaggio grattugiato e i fiocchi di burro vengono serviti come ultima portata. Cuociamo in un forno a temperatura costante di 180 gradi per venti minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…