Categories: NewsRicette

Lasagne di zucca irresistibili: un piatto che scompare in un batter d’occhio!

Lasagne di zucca irresistibili: un piatto che scompare in un batter d’occhio!

Quando si parla di pranzi autunnali, le lasagne di zucca sono senza dubbio un’ottima scelta per sorprendere i tuoi ospiti. Questo piatto non solo è delizioso, ma offre anche un’esplosione di sapori che ricorda i colori e i profumi della stagione. Perfette per una cena in famiglia o un pranzo festivo, queste lasagne conquisteranno ogni palato, rendendo la tua tavola ancora più invitante.

Lasagne di zucca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4-6 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 60 minuti

Lasagne di zucca – Ingredienti

  • 2 pacchi di lasagne all’uovo
  • 400 g di scamorza
  • 2 mozzarelle
  • 100 g di grana padano
  • Olio q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1,5 kg di zucca
  • Rosmarino
  • 1 l di latte
  • 100 g di burro
  • 100 g di farina
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

Lasagne di zucca – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle lasagne di zucca. Per prima cosa, prendiamo la zucca, tagliamola a cubetti dopo aver rimosso la buccia e poniamola in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 20 minuti, fino a quando non diventa tenera. Nel frattempo, dedichiamoci alla besciamella: in una pentola, sciogliamo il burro a fuoco lento e aggiungiamo la farina, mescolando continuamente per evitare grumi. Dopo qualche minuto, uniamo il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa e densa. A questo punto, insaporiamo con sale e noce moscata a piacere.

Una volta che la zucca è cotta, la uniamo alla besciamella e mescoliamo bene. Adesso siamo pronti per assemblare le lasagne! In una teglia, iniziamo con uno strato di besciamella alla zucca, seguiamo aggiungendo uno strato di lasagne, quindi distribuiamo sopra dei cubetti di scamorza e mozzarella. Ripetiamo il procedimento fino a esaurire gli ingredienti, assicurandoci di terminare con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di grana padano.

Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e inforniamo le lasagne per circa 30 minuti. Una volta dorate in superficie, sforniamole e lasciamole riposare per qualche minuto, così da permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Lasagne di zucca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle spezie come il timo o la salvia per un aroma più intenso. Se desideri un tocco croccante, prova a inserire delle noci tritate tra gli strati. Puoi anche sostituire la scamorza con un formaggio a tua scelta, come il gorgonzola, per un sapore più deciso. Infine, se vuoi rendere il piatto ancora più nutriente, considera l’aggiunta di spinaci o funghi cotti. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago