Categories: NewsRicette

Lasagne da sogno: la mia irresistibile versione con ragù, besciamella e parmigiano!

Lasagne da sogno: la mia irresistibile versione con ragù, besciamella e parmigiano!

La pasta al forno è un grande classico della cucina italiana che sa sempre come regalare soddisfazioni. Se hai voglia di una ricetta speciale, questa è perfetta per te! Ti presento una lasagna impossibile da dimenticare, con un ragù ricco di sapori e una besciamella leggera, il tutto avvolto in deliziosi conchiglioni. Questo piatto è adatto a ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi con gli amici. Scopriamo insieme come prepararla!

Lasagna – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 6 persone
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti

Lasagna – Ingredienti

  • 350 g di conchiglioni
  • 400 g di polpa di manzo macinata
  • 300 g di salsiccia di maiale
  • 600 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 2 cipolle bianche
  • 1 carota grande
  • 1 costa di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • Foglie di maggiorana fresca q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 350 ml di latte intero
  • 15 g di amido di mais
  • Sale fino q.b.

Lasagna – Procedimento

Iniziamo la preparazione pelando le cipolle e la carota; poi puliamo anche la costa di sedano, eliminando i filamenti, e tritiamo finemente tutte queste verdure. In un tegame largo, scaldiamo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme a due spicchi di aglio schiacciati. Dopo 5 minuti di cottura, aggiungiamo la salsiccia, privata del budello e sgranata, facendola rosolare fino a quando rilascia il suo grasso.

A questo punto, unite anche la carne di manzo macinata e lasciate insaporire il tutto per circa 10 minuti. Aggiungete il concentrato di pomodoro e sfumate con mezzo bicchiere di vino rosso. Quando l’alcol è evaporato, incorporate la passata di pomodoro, salate moderatamente e pepate a piacere. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 40 minuti.

Nel frattempo, prepariamo la besciamella leggera. Scaldare 300 ml di latte in un pentolino, mentre in un altro recipiente mescoliamo l’amido di mais con il latte freddo rimasto. Quando è sciolto, uniamolo al latte caldo e cuociamo a fiamma moderata, mescolando, fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta pronta, insaporite la besciamella con due terzi del parmigiano grattugiato.

Lessiamo i conchiglioni in acqua bollente salata, scolandoli al dente, quindi adagiamoli su un vassoio e condiamo con un filo d’olio per evitare che si attacchino. Quando sono tiepidi, prendiamo una pirofila rettangolare e stendiamo sul fondo 2 cucchiai di besciamella e 2 di ragù. Riempiamo i conchiglioni con il ragù e la besciamella, quindi sistemiamoli nella pirofila.

Copriamo i conchiglioni con il resto della besciamella e del ragù e spolveriamo l’intera superficie con il parmigiano grattugiato rimasto. Preriscaldiamo il forno a 180°C e cuociamo per 15 minuti nel ripiano centrale. Una volta pronti, lasciateli riposare per 10 minuti prima di servire.

Lasagna – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa lasagna ancora più interessante, puoi sostituire la carne di manzo con un mix di carni, ad esempio pollo e tacchino, per un sapore più delicato. Se desideri una versione vegetariana, puoi utilizzare un ragù di verdure oppure sostituire la carne con funghi e zucchine. Infine, non dimenticare di aggiungere formaggi come la mozzarella per un effetto filante o spezie come il peperoncino per un tocco piccante. Sperimentare con aromi e ingredienti permetterà di personalizzare questo piatto secondo i tuoi gusti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago