La colazione è il momento più importante della giornata e una torta leggera può renderlo ancora più speciale. Oggi ti propongo la Torta di mele leggera, una deliziosa opzione che puoi preparare facilmente a casa. Questo dolce non solo è soffice e profumato, ma è anche un vero e proprio concentrato di bontà e salute, perfetto per iniziare la giornata con energia. Realizzato con ingredienti semplici e senza l’uso di burro, latte o uova, questo dolce conquisterà tutti in famiglia!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 40-45 minuti |
Tempo totale | 55-60 minuti |
Iniziamo lavando accuratamente le mele, sbucciamole e tagliamole a dadini. In una ciotola capiente, uniamo la farina, la fecola di patate, lo zucchero di canna e il lievito per dolci. Mescoliamo bene questi ingredienti secchi con un cucchiaio di legno per assicurare che siano ben amalgamati.
In una ciotola a parte, versiamo l’olio di semi e l’acqua, quindi aggiungiamo il succo e la buccia grattugiata di limone. Mescoliamo fino a ottenere una consistenza omogenea. Uniamo lentamente gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con un frullino per evitare grumi. A questo punto, incorporiamo i dadini di mela nell’impasto, facendo attenzione a distribuirli uniformemente.
Prendiamo uno stampo da ciambella e ungiamolo con un po’ d’olio. Versiamo l’impasto ottenuto nello stampo e livelliamo la superficie con una spatola. Accendiamo il forno e portiamolo a 180°C. Una volta caldo, inforniamo la torta e lasciamo cuocere per circa 40-45 minuti, effettuando la prova stecchino prima di spegnere il forno. Quando la torta è pronta, lasciala raffreddare nello stampo per qualche minuto, poi trasferiscila su un piatto da portata e spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Per rendere la tua torta di mele ancora più gustosa, puoi aggiungere alla ricetta un po’ di cannella in polvere o delle noci tritate, che doneranno una nota croccante e aromatica. Inoltre, se preferisci un dolce più umido, puoi sostituire parte dell’acqua con succo di mela fresco. Infine, per una variante estiva, prova ad aggiungere dei pezzi di pesca o di albicocca all’impasto. Sperimenta e personalizza la tua torta di mele leggera secondo i tuoi gusti! Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…