Nel mondo della pasticceria, il pan di Spagna è una delle preparazioni fondamentali e più amate. Oggi vi presentiamo una variante speciale del maestro Iginio Massari: il pan di Spagna meringato. Questa ricetta non solo conserva la tradizionale sofficità del dolce, ma introduce anche un tocco di meringa che lo rende ancora più irresistibile. Seguite passo dopo passo la nostra guida per ottenere un risultato perfetto!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti |
Per iniziare, preriscaldate il forno a 180°C. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma insieme a un pizzico di sale e al succo di limone. Durante la montatura, aggiungete gradualmente metà dello zucchero semolato fino a ottenere una meringa lucida e compatta.
In un’altra ciotola, sbattete i tuorli con il rimanente zucchero e i semi del baccello di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, unite delicatamente i tuorli montati agli albumi, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Setacciate insieme la farina e la fecola di patate e incorporatele poco alla volta al composto di uova, sempre mescolando delicatamente con una spatola. Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata da 24 cm di diametro e livellatelo con cura.
Infornate il pan di Spagna nel forno già caldo e cuocete per circa 45 minuti. Verificate la cottura inserendo uno stuzzicadenti nel centro del dolce: se esce pulito, il pan di Spagna è pronto. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformare.
Per rendere ancora più speciale questa ricetta, potete aggiungere delle scorze di agrumi (limone o arancia) grattugiate nell’impasto per un tocco di freschezza. Inoltre, potete farcire il pan di Spagna meringato con una crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia o al cioccolato, oppure decorarlo con frutta fresca di stagione per un dessert ancora più goloso.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…