Categories: è sempre mezzogiorno

La Prova del Cuoco: 14 gennaio 2025 – Pasta Frolla Ovis Mollis di Iginio Massari

Se siete appassionati di pasticceria e desiderate cimentarvi nella preparazione di una delle basi più amate, la Pasta Frolla Ovis Mollis di Iginio Massari è ciò che fa per voi. Questo tipo di frolla si distingue non solo per la sua incredibile fragranza, ma anche per la sua straordinaria friabilità. Ideale per biscotti e dolci tradizionali, permette di creare dessert dal sapore autentico. Vediamo, quindi, come realizzarla con successo, seguendo il procedimento del maestro Massari.

La Prova del Cuoco: 14 gennaio 2025 – Pasta Frolla Ovis Mollis di Iginio Massari – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4-6 persone
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 35-40 minuti

La Prova del Cuoco: 14 gennaio 2025 – Pasta Frolla Ovis Mollis di Iginio Massari – Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • 4 tuorli d’uovo sodi
  • 1 bacca di vaniglia (opzionale)
  • Sale q.b.

La Prova del Cuoco: 14 gennaio 2025 – Pasta Frolla Ovis Mollis di Iginio Massari – Procedimento

Iniziate disponendo la farina a fontana su una spianatoia, creando un incavo al centro. Aggiungete il burro freddo tagliato a tocchetti e lo zucchero a velo. Con le mani, lavorate il burro con la farina, fino a ottenere un composto sabbioso. A questo punto, incorporate i tuorli sodi precedentemente schiacciati e, se lo desiderate, i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale per bilanciare i sapori.

Continuate a impastare delicatamente, senza scaldare troppo l’impasto, fino a formare una palla liscia e omogenea. Avvolgete l’impasto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questa fase di riposo aiuterà a stabilizzare il burro e a garantire una frolla ancora più friabile.

Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla con un mattarello su un piano infarinato, fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Potete tagliarla secondo le forme desiderate per i vostri biscotti o utilizzarla per preparare crostate e dolci. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché non saranno leggermente dorati. Una volta sfornati, lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli.

La Prova del Cuoco: 14 gennaio 2025 – Pasta Frolla Ovis Mollis di Iginio Massari – Consigli e Varianti per la ricetta

Per conferire alla vostra frolla un tocco personale, potete provare diverse varianti. Aggiungete della scorza di limone grattugiata o un po’ di cannella nell’impasto per un sapore più aromatico. Se vi piacciono i dolci con frutta secca, provate ad incorporare delle mandorle o noci tritate finemente. Inoltre, questa pasta frolla può essere utilizzata come base per cheesecakes o come crosta per torte più elaborate. Sperimentate con diversi ripieni e decorazioni per rendere ogni dolce unico. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago