Categories: NewsRicette

La mia magia serale: come una semplice cena mi ha liberato l’intestino, depurato e fatto perdere peso!

Introduzione

Dopo le festività, è comune sentirsi appesantiti a causa degli eccessi alimentari. La mia magia serale è proprio quella di una zuppa depurativa che non solo offre un conforto culinario ma aiuta anche a liberare l’intestino e a perdere qualche chilo. Con ingredienti freschi e nutrienti, questa preparazione semplice riporta in tavola i gusti genuini di una volta. Scopriamo insieme come preparare questo piatto salutare e appagante!

Zuppa depurativa – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 60 minuti 75 minuti

Zuppa depurativa – Ingredienti

  • 1,5 l di brodo vegetale
  • 2 carote medie
  • 1 pomodoro grande
  • 2 zucchine
  • 180 g di piselli surgelati
  • 1 cipolla bianca grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 porro
  • 3 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 crosta di parmigiano
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Zuppa depurativa – Procedimento

Iniziate la preparazione della vostra zuppa depurativa con un classico soffritto. Tritate finemente il porro, la cipolla bianca e gli spicchi d’aglio, privati dell’anima. In un tegame capiente, scaldate 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco basso e aggiungete il trito di verdure. Lasciate soffriggere per qualche minuto, finché non inizia a dorarsi.

Nel frattempo, preparate le altre verdure: spuntate e lavate le carote e le zucchine, quindi tagliatele a rondelle o pezzettoni. Lavate il pomodoro e riducetelo a dadini. Togliete i piselli dal freezer e teneteli da parte. Quando il soffritto è pronto, unite i piselli e cuocete per circa 3 minuti, girando di tanto in tanto.

Successivamente, aggiungete le carote e le zucchine, salando e pepando a piacere. Continuate la cottura per altri 5 minuti, poi incorporate i dadini di pomodoro. Coprite il tutto con almeno 1 litro di brodo vegetale caldo, poiché la zuppa deve avere una consistenza liquida abbondante. Cuocete a fiamma dolce per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo se necessario.

A metà cottura, dopo circa 30 minuti, inserite anche la crosta di parmigiano, ben lavata, per arricchire ulteriormente il sapore della zuppa. Una volta trascorso il tempo di cottura, assaggiate e regolate di sale se necessario. Prima di servire, arricchite la zuppa con il prezzemolo tritato e un filo d’olio crudo.

Zuppa depurativa – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra zuppa depurativa ancora più particolare, potete provare ad aggiungere alcune varianti. Per esempio, potete sostituire le zucchine con altri ortaggi di stagione come spinaci o bietole, per una nota di freschezza. Se desiderate un tocco di sapore in più, aggiungete spezie come curcuma o zenzero durante la cottura, che oltre a dare aroma hanno anche proprietà salutari.

In alternativa, per un piatto più sostanzioso, potete aggiungere cereali come riso integrale o quinoa, da cuocere direttamente nella zuppa. E non dimenticate che questa preparazione si presta benissimo a essere conservata in frigo: potete prepararla in anticipo e riscaldarla al momento del bisogno, rendendola un’ottima soluzione per una cena veloce e sana. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago