Salute

La lista dei sughi pronti estivi più digeribili

Alimentarsi in modo corretto è importante in ogni stagione dell’anno, ma l’estate ancora di più. Il corpo si trova spesso sotto stress a causa delle elevate temperature e, molto più che in inverno, si trova ad affrontare forti sbalzi di temperatura. Per questo è importante mangiare in modo nutriente ma leggero. Un altro vantaggio del non sovraccaricare lo stomaco è la possibilità di entrare in acqua, in piscina o al mare, senza brutte conseguenze. Ma anche di bere acqua fredda senza subire successivi disturbi. Ricordiamo infatti che gli organi interni hanno una temperatura sempre leggermente maggiore di quella esterna, per cui introdurre alimenti o bevande fredde è sempre un piccolo shock, che può diventare problematico se siamo in fase di digestione. Cosa mangiare allora, di veloce e gustoso, che si anche facilmente digeribile?

Pranzi leggeri e veloci grazie ai sughi pronti: ecco quali scegliere

In estate la voglia di mettersi ai fornelli è davvero poca, complice la calura estiva e il desiderio di vivere con maggior leggerezza e godersi appieno il tempo a disposizione. Perché non ricorrere dunque ai sughi pronti? Al supermercato se ne trovano un’infinità, ma spesso sono elaborati, pieni di sale e conservanti. Quali scegliere per non ritrovarsi in una lenta e laboriosa fase digestiva? Il primo su cui puntare è sicuramente il pesto senza aglio. Seguito dal classico sugo al basilico, a cui aggiungere solo un filo di olio a crudo. Al terzo posto possiamo inserire a buona ragione il sugo di verdure e, se preferite un condimento bianco, anche le panne aromatizzate -come quella ala salmone o ai funghi- posso rappresentare una valida soluzione.

Oppure sughi pronti in 10 minuti: la salute ci guadagna

Considerando però che nel tempo in cui si porta a bollore l’acqua della pasta è possibile preparare tanti ottimi sughi, valutate anche la possibilità di preparare voi un bel pesto alla trapanese. E’ sufficiente pestare o frullare 50 gr di mandorle pelate con 50 gr di basilico, 250 gr di pomodori perini, un cucchiaio di pecorino e un pizzico di sale. La ricetta prevede anche l’aglio, ma per avere un condimento facilmente digeribile è possibile ometterlo. Nello stesso tempo potete preparare il pesto classico, o un sugo di pelati o una semplice dadolata di zucchine e fiori di zucca, regolando voi il quantitativo di sale ed olio, per avere un maggior controllo della qualità del vostro cibo e delle calorie che introducete. Ma se per una volta si usa un sugo pronto, niente sensi di colpa, soprattutto in estate!

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago