Categories: NewsRicette

La frutta che stava per andare a male si trasforma in una deliziosa torta leggera!

La frutta che stava per andare a male si trasforma in una deliziosa torta leggera!

La Torta di frutta avanzata è un dolce ideale per chi desidera ridurre gli sprechi in cucina, utilizzando la frutta che sta per diventare troppo matura. Questo dessert non solo è facile da preparare, ma offre anche un esplosione di sapori freschi e morbidezza. La combinazione semplice di ingredienti permette alla frutta di risaltare, creando una torta leggera e profumata, perfetta per ogni momento della giornata. Scopriamo insieme come realizzarla!

Torta di frutta avanzata – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 10 minuti
Numero di persone: 8 porzioni
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti

Torta di frutta avanzata – Ingredienti

  • 350 g di farina 00
  • 310 ml di acqua
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 150 g di zucchero
  • 1 limone (succo e buccia grattugiata)
  • 300 g di frutta di stagione a scelta (es. mele, pere, pesche, o frutti di bosco)

Torta di frutta avanzata – Procedimento

Inizia con il lavare, asciugare e sbucciare la frutta scelta, quindi tagliala a pezzetti e mettila da parte. In una ciotola capiente, versa l’acqua a temperatura ambiente e aggiungi l’olio di semi insieme al succo di limone filtrato. Usa una frusta per mescolare bene i liquidi fino ad amalgamarli completamente.

In un’altra ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e la buccia grattugiata di limone. Mescola per assicurarti che gli ingredienti siano ben distribuiti. Successivamente, unisci gradualmente gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.

A questo punto, incorpora i pezzetti di frutta al composto, mescolando con attenzione per distribuirli uniformemente. Prendi uno stampo da forno e foderalo con carta forno oppure imburralo e infarinalo. Versa l’impasto nello stampo, livellando la superficie con una spatola.

Inforna in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Verifica la cottura infilando uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. Una volta cotta, lasciala raffreddare nello stampo per qualche minuto, quindi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente. Se desideri, spolvera la superficie con zucchero a velo prima di servire. Buon appetito!

Torta di frutta avanzata – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la Torta di frutta avanzata in vari modi! Prova ad aggiungere delle spezie come cannella o vaniglia per un tocco aromatico in più. Se ami i contrasti, puoi includere noci tritate o mandorle nell’impasto per una croccantezza extra. Per una variante vegana, sostituisci l’olio di semi con olio di cocco e utilizza zucchero di canna grezzo. Inoltre, sperimenta con diverse combinazioni di frutta: ananas, kiwi o fragole possono dare un sapore fresco e originale. Buona cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago