xr:d:DAGCXrlzPFk:2,j:3871268696453326315,t:24041406
Se stai cercando un piatto che unisca bontà e leggerezza, la frittata di patate di nonna Lisa è ciò che fa per te! Questa ricetta, preparata direttamente al forno, è perfetta per chi desidera gustare una pietanza saporita senza rinunciare alla linea. La combinazione di ingredienti freschi e il metodo di cottura la rendono una scelta irresistibile per tutti, anche per chi è a dieta. Preparati a conquistare i tuoi ospiti con questa delizia!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di Persone | 6 persone |
Tempo di cottura | 35-40 minuti |
Tempo totale | 55-60 minuti |
Iniziamo la preparazione della frittata di patate di nonna Lisa lavando accuratamente le patate. Sbucciatele e tagliatele a dadini. Mettetele in una pentola con acqua bollente e lasciatele cuocere per circa 5 minuti. Una volta cotte, scolatele e trasferitele in una padella con un filo d’olio extra vergine di oliva. Aggiungete un pizzico di sale e fate soffriggere le patate per circa 10 minuti, mescolando frequentemente fino a quando non diventano dorate e croccanti.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, rompete le 8 uova e sbattetele energicamente con una forchetta, aggiungendo un po’ di sale e il parmigiano reggiano grattugiato. Quando le patate saranno pronte, unitele alle uova sbattute insieme ai cubetti di provola affumicata e allo speck tagliato a pezzetti. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno, quindi spolverate il fondo con un po’ di pan grattato per evitare che la frittata si attacchi. Versate il composto di uova, patate e formaggi nella teglia, livellando bene la superficie. Infine, infornate in un forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e leggermente croccante. Al termine della cottura, sfornate la frittata e lasciatela raffreddare leggermente prima di servirla. Buon appetito!
Per personalizzare questa deliziosa frittata di patate, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire la provola affumicata con mozzarella per un sapore più delicato. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete erbe aromatiche come basilico o prezzemolo tritato. Per un’esplosione di sapore, provate ad inserire delle zucchine a dadini o dei peperoni dolci. Inoltre, per rendere la frittata ancora più leggera, potete sostituire parte delle uova con albumi. Sperimentate e create la vostra versione unica!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…