Le 4 giovani suore di Food Network hanno preparato oggi una deliziosa ricetta tramandata tra le mura del convento: la Crostata con Marmellata delle Monache. Qui di seguito la ricetta completa con ingredienti e procedimento.
In una ciotola, o sul piano da lavoro, disponiamo la farina a fontana ed inseriamo al centro l’uovo sbattuto, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti e cominciamo a lavorare con le mani, integrando gradualmente la farina. A metà lavorazione, aggiungiamo il lievito per dolci, un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Impastiamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio.
Stendiamo la frolla su un foglio di carta forno, con il mattarello, ad uno spessore di circa mezzo cm. La posizioniamo all’interno di una teglia per crostate e pareggiamo i bordi (possiamo mantenere la carta forno, oppure imburriamo ed infariniamo la teglia ed eliminiamo la carta). Con la frolla avanzata, creiamo delle strisce. Spalmiamo la marmellata sul guscio di frolla ancora crudo e posizioniamo sopra le strisce di frolla, incrociandole. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
Ecco fatto: la Crostata con Marmellata delle Monache è pronta per essere gustata!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…