Categories: NewsRicette

Krapfen Express: impasto pronto in 10 minuti, una delizia che non smetterai di preparare!

Se hai voglia di un dolce che possa soddisfare il tuo palato senza impegnarti in lunghe attese, i Krapfen Express sono la risposta perfetta! Questa ricetta ti permette di preparare dei krapfen deliziosi e super soffici in appena 10 minuti, senza necessità di lievitazione. Farciti con Nutella e spolverati di zucchero a velo, sono ideali per una merenda golosa o una colazione speciale. Scopriamo insieme come realizzarli!

Krapfen – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 10 krapfen 20 minuti 30 minuti

Krapfen – Ingredienti

  • 525 g di farina 00
  • 110 g di zucchero
  • 300 ml di latte
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 1 bustina di vanillina
  • Un pizzico di sale
  • Farina q.b. (per infarinare)
  • Zucchero a velo per decorare q.b.
  • Nutella q.b. (per la farcia)

Krapfen – Procedimento

Inizia la tua avventura culinaria preparando l’impasto. In una ciotola capiente, combina la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, la vanillina e un pizzico di sale. Mescola bene questi ingredienti secchi. Aggiungi gradualmente il latte e l’olio di semi, mescolando inizialmente con un cucchiaio di legno. Quando il composto inizia a amalgamarsi, prosegui impastando con le mani fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se senti che l’impasto è troppo appiccicoso, non esitare ad aggiungere un po’ di farina per facilitare la lavorazione.

Ora, infarina leggermente il tuo piano di lavoro e stendi l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Utilizza un coppapasta o un bicchiere per ricavare dei cerchi di circa 8 cm di diametro. Amalgama nuovamente i ritagli di impasto e ripeti l’operazione fino a esaurire il tutto. Su metà di questi cerchi, posiziona un cucchiaino abbondante di Nutella al centro di ciascuno.

Copri ogni cerchio farcito con un altro disco di impasto e sigilla bene i bordi, premendo con le dita o usando i rebbi di una forchetta per evitare la fuoriuscita della crema durante la cottura. Dopo aver preparato tutti i krapfen, sistemali su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli leggermente tra loro.

Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci i krapfen per circa 20 minuti, finché non saranno leggermente dorati in superficie. Una volta sfornati, lasciali intiepidire e spolverali generosamente con zucchero a velo prima di servirli. Gustali ancora tiepidi per apprezzare al massimo la sofficità e il cuore cremoso della Nutella. Buon appetito!

Krapfen – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi Krapfen ancora più speciali, puoi sperimentare diverse varianti di farcitura. Oltre alla Nutella, prova a utilizzare:

  • Marmellata di albicocche o fragole per un tocco fresco e fruttato.
  • Crema pasticcera per una dolcezza avvolgente.
  • Cioccolato bianco insieme a frutta secca tritata per un gusto croccante.

Non dimenticare di personalizzare anche la decorazione: usa cacao amaro al posto dello zucchero a velo per un effetto diverso, oppure aggiungi una spruzzata di cannella per un profumo avvolgente. Sperimenta e divertiti a creare i tuoi krapfen unici!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago