Categories: NewsRicette

Krapfen alla Nutella: delizie irresistibili per un Natale da sogno!

Krapfen alla Nutella: delizie irresistibili per un Natale da sogno!

Siete pronti per rendere il vostro Natale davvero speciale con una prelibatezza che farà felici grandi e piccini? I nostri Krapfen alla Nutella sono dolci soffici, perfetti da servire durante le festività. Il loro ripieno cremoso e il profumo agrumato renderanno ogni morso un’esperienza indimenticabile. Scopriamo insieme come prepararli!

Krapfen – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone Circa 20 krapfen
Tempo di cottura 5 minuti per krapfen
Tempo totale Circa 2 ore e 35 minuti (inclusa la lievitazione)

Krapfen – Ingredienti

  • 1 kg di farina Manitoba
  • 500 ml di latte
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 110 g di burro
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo o zucchero semolato q.b. per decorare
  • Nutella q.b. per farcire

Krapfen – Procedimento

Iniziate sciogliendo il lievito di birra in 100 ml di latte tiepido insieme a un cucchiaio di zucchero. Lasciate riposare per circa 10 minuti fino a quando si forma una schiuma leggera. In una ciotola capiente, unite la farina, lo zucchero rimasto, la vanillina e le scorze di agrumi. Mescolate bene gli ingredienti secchi. Aggiungete le uova, il restante latte, il miele e il lievito sciolto. Iniziate a impastare fino ad ottenere una massa omogenea.

Dopo aver incorporato il burro morbido poco per volta, continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Formate una palla, mettetela in una ciotola infarinata e copritela con un panno. Lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

Stendete l’impasto su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm. Utilizzando un coppapasta, ricavate dei dischi di circa 8 cm di diametro e lasciateli lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo, scaldate abbondante olio di semi in una pentola profonda.

Friggete pochi krapfen alla volta, girandoli spesso, finché non diventano dorati. Scolateli su carta assorbente e, se desiderate, passateli subito nello zucchero semolato per una dolcezza extra. Una volta intiepiditi, riempiteli con la Nutella utilizzando una sac à poche e infine spolverateli con zucchero a velo prima di servirli caldi. Godetevi queste fantastiche delizie!

Krapfen – Consigli e Varianti per la ricetta

I Krapfen alla Nutella possono essere personalizzati in molteplici modi. Per esempio, potete provare a sostituire la Nutella con una crema pasticcera o una confettura di frutti di bosco per una variante fresca e fruttata. In alternativa, aggiungete spezie come cannella o noce moscata all’impasto per conferire un tocco natalizio in più. Infine, perché non provare a fare una versione al forno? Basterà spennellare i krapfen con un po’ di burro fuso prima di cuocerli in forno per un risultato più leggero ma altrettanto gustoso. Buon divertimento in cucina e buone feste a tutti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago