Gli involtini di pollo ripieni di formaggio e funghi sono un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Con il loro sapore cremoso e ricco, questi involtini si presentano come una soluzione ideale per una cena in famiglia o una serata con gli amici. Grazie all’accostamento di pollo, funghi e formaggio, il risultato è un piatto che soddisfa anche i palati più esigenti. Scopriamo insieme come prepararli!
Tempo di preparazione | 25 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 3 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Inizia pulendo i funghi: rimuovi la parte terrosa del gambo e lavali delicatamente sotto acqua corrente. Asciugali e tagliali a fette. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, aggiungi i funghi e cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando si sono ammorbiditi. Aggiusta di sale e pepe e metti da parte.
Prendi i petti di pollo e appiattiscili leggermente con un batticarne tra due fogli di pellicola trasparente. Questo aiuterà a renderli più sottili e facili da arrotolare. Distribuisci un po’ di formaggio cremoso su ciascun petto di pollo, aggiungi una generosa porzione di funghi e quindi arrotola il pollo su se stesso, mantenendo il ripieno all’interno. Chiudi gli involtini usando degli stuzzicadenti o legandoli con dello spago da cucina.
In una pentola grande, scalda un altro filo d’olio e adagia gli involtini di pollo. Cuocili a fuoco medio-alto per circa 10 minuti, girandoli frequentemente, fino a doratura. Nel frattempo, prepara la salsa: in una ciotola, mescola la panna fresca con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Quando gli involtini sono ben dorati, versa la salsa sopra di essi e abbassa la fiamma. Lascia cuocere per altri 15-20 minuti, fino a quando il pollo è completamente cotto.
Una volta pronti, servi gli involtini caldi, guarniti con prezzemolo fresco tritato e accompagnati da un contorno di verdure oppure da un purè di patate.
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare diverse varianti. Ad esempio, al posto dei funghi champignon, potresti utilizzare funghi porcini secchi reidratati per un sapore più intenso. Inoltre, sostituendo il formaggio cremoso con della mozzarella filante, otterrai un involtino filante e goloso. Se desideri una versione più leggera, puoi utilizzare il pollo alla griglia senza la crema, accompagnato da una salsa di pomodoro fresco.
Infine, non dimenticare di servire il piatto con un vino bianco frizzante, che si abbina perfettamente alla cremosità della salsa. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…