Categories: NewsRicette

Insalata di zucca e mele: la combinazione perfetta per una crema deliziosa da usare nella tua crostata, solo 186 Kcal!

L’Insalata di zucca e mele è una combinazione fresca e salutare che può diventare la base perfetta per una crema deliziosa, ideale per arricchire le tue crostate. Questa ricetta unisce il sapore dolce della zucca e delle mele, creando un equilibrio unico di ingredienti nutrienti. La crostata risultante non è solo gustosa, ma anche leggera, con un apporto calorico contenuto, perfetta per chi desidera mangiare in modo sano senza rinunciare al piacere di un dolce.

Crostata di zucca e mele – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 42-47 minuti
Tempo totale Circa 1 ora

Crostata di zucca e mele – Ingredienti

  • 200g di fiocchi di avena
  • 80ml di olio di cocco
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 300g di zucca cotta e schiacciata
  • 2 mele medie, tagliate a cubetti
  • 2 albumi d’uovo
  • 50ml di sciroppo d’acero o miele
  • Un pizzico di cannella (facoltativo)

Crostata di zucca e mele – Procedimento

Inizia preparando la base della crostata. In una ciotola, mescola i fiocchi di avena, l’olio di cocco, i tuorli e il lievito. Impasta bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se la consistenza risulta troppo secca, puoi aggiungere un filo d’acqua. Una volta pronto, rivesti una teglia con carta da forno e stendi l’impasto in modo uniforme, creando dei bordi per contenere la farcitura.

Per la crema di ripieno, prendi una ciotola e unisci la zucca cotta, le mele a cubetti, gli albumi e lo sciroppo d’acero. Mescola il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Se ti piace, puoi aggiungere un pizzico di cannella per dare un tocco aromatico in più. Versa la crema sulla base di avena che hai preparato in precedenza.

Preriscalda il forno a 180°C e inforna la crostata per circa 42-47 minuti, o fino a quando la parte superiore sarà dorata e il ripieno ben cotto. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta prima di servirla. Puoi gustarla da sola o accompagnata da un po’ di yogurt greco per un contrasto cremoso.

Crostata di zucca e mele – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua crostata con alcune varianti interessanti. Ad esempio, per una maggiore croccantezza, prova a incorporare delle noci tritate nell’impasto della base. Se vuoi un gusto più intenso, aggiungi della vaniglia alla crema di zucca e mele. Per un dolce ancora più leggero, sostituisci lo sciroppo d’acero con della purea di banane. Infine, se preferisci, puoi utilizzare farina integrale al posto dei fiocchi di avena per un sapore più robusto e una consistenza differente. Sperimenta e troverai la variante che più ti soddisfa!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago