Categories: NewsRicette

Inizio il weekend con una deliziosa torta rustica alla boscaiola: sapori autunnali direttamente sulla mia tavola!

Inizio il weekend con una deliziosa torta rustica alla boscaiola: sapori autunnali direttamente sulla mia tavola!

La torta rustica alla boscaiola è un piatto che celebra i sapori e i profumi dell’autunno, perfetta per un’invitante cena tra amici o in famiglia. Grazie alla combinazione di funghi freschi, speck e provola affumicata, ogni morso di questa torta sarà un’esperienza gustativa unica. Non solo è semplice da preparare, ma richiede anche pochi ingredienti, rendendola l’ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Scopriamo insieme come realizzarla!

Torta rustica alla boscaiola – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 30-35 minuti
Tempo totale 45-50 minuti

Torta rustica alla boscaiola – Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 300 gr di funghi freschi
  • 150 gr di speck
  • 3 uova
  • 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 150 gr di provola affumicata
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Torta rustica alla boscaiola – Procedimento

Per iniziare, prendete i funghi freschi e puliteli delicatamente con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra. Dopo averli puliti, tagliateli a pezzetti. In una padella, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio e aggiungete lo spicchio d’aglio pelato: soffriggetelo fino a doratura per liberare il suo aroma. A questo punto, unite i funghi e un po’ di prezzemolo tritato finemente. Cuocete per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i funghi sono teneri e leggermente dorati. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.

Mentre i funghi si raffreddano, rompete le 3 uova in una ciotola e sbattetele energicamente con una frusta. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e amalgamate bene. Incorporate i funghi ormai raffreddati, lo speck tagliato a pezzetti e la provola affumicata tagliata a cubetti. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

Preriscaldate il forno a 180°C. Stendete il rotolo di pasta brisè in una teglia rivestita di carta da forno, facendo attenzione a lasciare i bordi alti. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versate il ripieno di funghi, uova, speck e provola all’interno della pasta. Ripiegate i bordi verso l’interno per mantenere il ripieno ben contenuto.

Infine, infornate la torta rustica e cuocete per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e croccante e il ripieno è ben cotto. Una volta pronta, sfornatela e lasciatela riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla.

Torta rustica alla boscaiola – Consigli e varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la vostra torta rustica alla boscaiola, potete provare diverse varianti. Ad esempio, sostituite i funghi con altre verdure di stagione come zucchine o spinaci per un tocco di freschezza. Potete anche aggiungere formaggi differenti al ripieno, come ricotta o gorgonzola, per un sapore ancora più ricco.

Se desiderate un’esperienza più leggera, potete utilizzare della pasta sfoglia al posto della pasta brisè. Inoltre, per un pizzico di originalità, provate ad aggiungere delle noci tritate per dare una nota croccante.

Sperimentate queste varianti e trovate la combinazione che meglio soddisfa il vostro palato! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago