Categories: NewsRicette

Inizia la giornata con leggerezza: scopri il ciambellone light ai 2 vasetti di yogurt che delizia il palato e rispetta la dieta!

Inizia la giornata con leggerezza: scopri il ciambellone light ai 2 vasetti di yogurt che delizia il palato e rispetta la dieta!

Il ciambellone light allo yogurt è un dolce ideale per chi desidera iniziare la giornata in modo leggero e gustoso. Preparato con ingredienti semplici e naturali, questo dolce si distingue per la sua sofficità e per il suo profumo avvolgente. Grazie alla presenza dello yogurt magro e al miele, ogni fetta è una coccola leggera da concedersi senza sensi di colpa. Perfetto per la colazione o uno spuntino sano, vediamo insieme come prepararlo!

ciambellone light – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale 55-60 minuti

ciambellone light – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di miele
  • 2 vasetti di yogurt magro (330 g)
  • 4 uova da separare
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere

ciambellone light – Procedimento

Inizia la preparazione separando i tuorli dagli albumi delle uova. In una ciotola capiente, monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il miele e mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Versa i due vasetti di yogurt magro nel composto, continuando a mescolare delicatamente per evitare grumi.

Ora setaccia la farina insieme al lievito e incorpora poco per volta la miscela di farina al composto, mescolando con una spatola o una frusta per mantenere la leggerezza dell’impasto. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Quando gli albumi sono ben montati, aggiungili all’impasto in più riprese, mescolando dal basso verso l’alto con molta delicatezza.

Ungere uno stampo da ciambella di 24-26 cm con un po’ di olio o burro e infarinalo leggermente. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola. Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata e inforna il ciambellone per circa 35-40 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro; se esce asciutto, il tuo dolce è pronto.

Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone nello stampo per circa 10 minuti prima di toglierlo e trasferirlo su una gratella per raffreddarlo completamente. Potrai gustarlo così com’è o aggiungere una leggera spolverata di zucchero a velo per renderlo ancora più invitante. Buon appetito!

ciambellone light – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi arricchire il tuo ciambellone light con vari ingredienti per renderlo ancora più gustoso. Ad esempio, puoi aggiungere della scorza di limone o arancia grattugiata per un aroma fresco e agrumato. Se desideri un sapore più deciso, prova ad incorporare delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto. Un’altra variante deliziosa è sostituire parte della farina 00 con della farina integrale o della farina di mandorle, per un dolce ancora più nutriente. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago