Nella trasmissione “In cucina con Luca Pappagallo”, il bravo chef Luca Pappagallo ci sorprende ancora. In questa puntata, dedicata ai dolci, ci presenta una deliziosa ricetta per biscotti al caffè, perfetti per gli amanti di questo oggetto del desiderio. Questi biscotti non solo sono facili da preparare, ma offrono anche un sapore ricco e intenso, ideale da gustare con una tazza di caffè o tè. Ecco quindi come realizzarli passo dopo passo, per rendere la vostra giornata dolce e profumata.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 12-13 minuti |
Tempo totale | 30 minuti |
Per iniziare, prendiamo una piccola tazzina e versiamo il caffè solubile, aggiungendo un cucchiaio di acqua calda per scioglierlo. Mescoliamo bene e mettiamo da parte. In una ciotola capiente, utilizziamo le fruste elettriche per montare il burro morbido insieme allo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice e uniforme. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, incorporiamo il tuorlo d’uovo e il caffè precedentemente preparato. Mescoliamo nuovamente con cura, assicurandoci che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Successivamente, aggiungiamo un pizzico di sale alla miscela e uniamo gradualmente la farina setacciata, l’amido di mais e il cacao amaro. Mescoliamo il tutto con le mani fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per far solidificare il burro e facilitare la lavorazione successiva.
Una volta trascorso il tempo di riposo, preleviamo l’impasto dal frigorifero e dividiamolo in palline di circa 20 grammi ciascuna. Con le mani, modelliamo delicatamente ciascuna pallina in una forma leggermente allungata e disponiamole su una teglia rivestita con carta forno. Utilizziamo uno stecchino per premere al centro di ogni biscotto, creando una piccola fossetta che ricorda un chicco di caffè.
Infine, cuociamo i biscotti in forno preriscaldato a 180° C per 12-13 minuti, finché non risultano leggermente dorati. Una volta pronti, sforniamoli e lasciamoli raffreddare su una griglia. I nostri biscotti al caffè sono ora pronti per essere gustati!
Se desiderate personalizzare ulteriormente i vostri biscotti al caffè, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di dolcezza. Un’alternativa interessante è quella di sostituire il caffè solubile con espresso forte per un aroma ancora più intenso. Per un po’ di croccantezza, potete anche arricchire l’impasto con delle noci tritate o delle nocciole. Infine, se siete fan delle spezie, considerare di aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia per una fragranza avvolgente. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…