Categories: News

Il valore della sostenibilità per gli imballaggi alimentari: l’intervista a Claudio Dall’Agata di Bestack

     

    Sostenibilità come valore, e non come costo. Questa la sfida comunicativa e concettuale di chi, da anni, si occupa dell’innovazione e della ricerca nel settore dell’agrifood e, in particolare, nell’ambito del packaging alimentare. Un imballaggio sostenibile, infatti, non inquina, può essere realizzato in materiale riciclato – o essere, esso stesso, riutilizzabile – e contribuisce a evitare gli sprechi, allungando la shelf-life del prodotto. Ne parliamo con Claudio Dall’Agata, direttore generale di Bestack, consorzio forlivese dei produttori di imballaggi innovativi in cartone ondulato per ortofrutta.

    Packaging sostenibile per il settore alimentare

    Come si riconosce un imballaggio sostenibile, realizzato rispettando l’ambiente e utile nella lotta contro gli sprechi alimentari? La ricerca di soluzioni ecologiche, come ad esempio Biodegrapack che si può piantare, riutilizzabili o in materiali riciclati è un percorso in atto da anni e che ha visto varie tappe, tra cui anche l’introduzione dei sacchetti biodegradabili a pagamento nei supermercati. Un aumento di prezzo di pochi centesimi che, nel 2018, scatenò numerose polemiche. Nel frattempo, però, il consumatore è diventato sempre più sensibile ai temi green: il cambiamento è stato culturale poiché al packaging sostenibile non viene attribuito semplicemente un costo, ma viene riconosciuto un valore. Questa la chiave anche dal punto di vista delle aziende. Bestack si inserisce in questo processo sviluppando funzioni dell’imballaggio in maniera tale che per chi acquista sia più facile non buttare prodotto e inquinare di meno

    Il cartone ondulato brevettato da Bestack è la base per la realizzazione dell’“Imballaggio attivo!”, ovvero delle cassette per l’ortofrutta che consentono di conservare gli alimenti più a lungo. Il progetto, in particolare, è frutto della collaborazione con il gruppo di ricerca della Prof.ssa Rosalba Lanciotti, tra cui la prof.ssa Francesca Patrignani e il dott. Lorenzo Siroli, della sede di Cesena del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. L’imballaggio contiene una dose di oli essenziali, ovviamente naturali, che agevolano l’allugamento della shelf-life di quanto viene contenuto al suo interno.

     

    Come sottolinea Dall’Agata, “la sostenibilità è un orientamento”: i singoli comportamenti fanno la differenza e la rivoluzione green si fonda sull’informazione corretta. Le imprese, sempre più vicine e in contatto con il consumatore, agiscono e agiranno di conseguenza. 

    L’articolo Il valore della sostenibilità per gli imballaggi alimentari: l’intervista a Claudio Dall’Agata di Bestack sembra essere il primo su Giornale del cibo.

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

    1 mese ago

    Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

    Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

    Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

    1 mese ago

    Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

    Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

    1 mese ago

    Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

    Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

    1 mese ago

    Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

    Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

    1 mese ago