Il segreto della nonna: la pasta e patate al forno che conquista tutti!
La pasta e patate al forno è un piatto che evoca ricordi d’infanzia e il calore della cucina tradizionale. Questa versione, in particolare, racconta l’amore di una nonna per la cucina e la sua abilità nel trasformare ingredienti semplici in un capolavoro gastronomico. La combinazione di cremosità delle patate con la croccantezza della superficie dorata creata dalla cottura in forno rende ogni boccone un’esperienza unica. Aggiungere la provola filante, poi, elevano questo piatto a un livello superiore di delizia.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 35 minuti | 65 minuti |
Inizia preparando le patate: sbucciale e tagliale a cubetti non troppo grandi. Questo aiuterà a ottenere una consistenza cremosa una volta cotte. In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente, la carota e il sedano tagliati a dadini. Fai soffriggere dolcemente fino a che le verdure non saranno ben dorate. A questo punto, unisci i cubetti di pancetta, facendoli rosolare fino a rendere croccanti.
Aggiungi i pomodori pelati schiacciati e mescola bene per amalgamare. Lascia insaporire per qualche minuto. Adesso, incorpora i cubetti di patate e copri il tutto con il brodo vegetale caldo. Aggiusta di sale e pepe e copri la casseruola, lasciando cuocere a fuoco medio. Le patate devono diventare morbide e iniziare a disfarsi leggermente, contribuendo alla cremosità del piatto.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta molto al dente, poiché terminerà la cottura in forno. Una volta cotta, scolala e aggiungila nella casseruola con le patate, insieme alla provola a cubetti e a una generosa manciata di parmigiano grattugiato. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e trasferisci il composto in una pirofila leggermente oliata.
Spolvera la superficie con altro parmigiano grattugiato, che si trasformerà in una deliziosa crosticina dorata durante la cottura in forno. Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti. Quando la superficie è ben gratinata e la provola all’interno è completamente sciolta, sforna il piatto e lascialo riposare per qualche minuto prima di servire. La tua pasta e patate al forno sarà pronta per essere gustata, portando a tavola quel sapore unico che ricorda le tradizioni familiari.
Se desideri variare la ricetta, puoi sostituire la provola con un altro formaggio a pasta filante come la mozzarella o il fontina. Per un tocco di freschezza, aggiungi una manciata di prezzemolo tritato o basilico alla fine della cottura. Inoltre, puoi arricchire la pietanza con altre verdure come zucchine o spinaci per un piatto ancora più nutriente. Infine, per chi ama i sapori piccanti, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…