Categories: NewsRicette

Il Budino di Latte Condensato: Un Dolce Natalizio che Trasforma la Tavola in una Pasticceria!

Il Budino di Latte Condensato: Un Dolce Natalizio che Trasforma la Tavola in una Pasticceria!

Il budino di latte condensato è un dolce che non può mancare sulle tavole durante le feste. Delicato, cremoso e ricco di sapore, questo dessert riesce a conquistare il palato di tutti, rendendolo un grande classico per le riunioni familiari natalizie. Il suo profumo avvolgente e la sua consistenza vellutata lo rendono perfetto da gustare con un ciuffetto di panna montata o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia. Scopriamo insieme come prepararlo!

Budino di Latte Condensato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 6 persone 50 minuti 3 ore e 5 minuti (incluso il raffreddamento)

Budino di Latte Condensato – Ingredienti

  • 1 lattina di latte condensato
  • 500 ml di latte intero
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero (per il caramello)
  • 50 ml di acqua (per il caramello)

Budino di Latte Condensato – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro budino dal caramello. In un pentolino, versiamo lo zucchero e lasciamolo sciogliere a fuoco medio. Quando comincia a dorarsi, uniamo l’acqua e mescoliamo con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio e denso. Una volta pronto, versiamo il caramello sul fondo di uno stampo per budino, coprendo bene anche i bordi.

Prepariamo ora il forno: accendiamolo e preriscaldiamo a 180°C. Nella fase successiva, passiamo a preparare l’impasto del budino. In una ciotola, uniamo il latte condensato con il latte intero. Aggiungiamo le uova e, utilizzando delle fruste elettriche, amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Quando l’impasto è pronto, versiamo con attenzione il composto nello stampo già preparato con il caramello. Per garantire una cottura uniforme, posizioniamo lo stampo all’interno di una teglia più grande contenente acqua bollente. Questo metodo di cottura a bagnomaria aiuterà a mantenere la giusta umidità. Lasciamo cuocere in forno per circa 50 minuti.

Al termine della cottura, spegniamo il forno ma lasciamo il budino all’interno per altri 10 minuti. Dopodiché, sforniamo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente prima di riporlo in frigorifero. È importante farlo riposare in frigo per almeno 3 ore, affinché raggiunga la giusta consistenza. Serviamolo freddo, magari guarnendo ogni porzione con un ciuffetto di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.

Budino di Latte Condensato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il budino di latte condensato ancora più interessante, potete considerare delle varianti. Ad esempio, potete aggiungere all’impasto un pizzico di vaniglia o della scorza di limone grattugiata per un tocco fresco. Se amate i sapori più decisi, provate ad integrare un cucchiaio di cacao in polvere per un budino al cioccolato. Infine, per chi desidera un contrasto di sapori, la salsa di frutta o una coulis di lamponi può essere un’ottima scelta per accompagnare il dolce.

In questo modo, ciascun commensale potrà personalizzare il proprio dessert secondo i propri gusti, rendendo il budino di latte condensato un vero trionfo di dolcezza e creatività sulla tavola delle festività!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago