Categories: NewsRicette

Il Babà: un Dolce Imperdibile Preparato con Passione da Marisa Laurito!

Il Babà: un Dolce Imperdibile Preparato con Passione da Marisa Laurito!

Il babà è un dolce iconico della tradizione napoletana, capace di conquistare chiunque lo assaggi. Questo lievitato soffice, imbevuto di una bagna profumata al rum, rappresenta una vera e propria delizia per il palato. Prepararlo richiede tempo e dedizione, ma con la mia ricetta, potrai realizzare un babà da sogno, perfetto per ogni occasione.

baba – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8-10 persone 30 minuti 2 ore e 30 minuti (inclusa la lievitazione)

baba – Ingredienti

  • Farina manitoba 300 g
  • Zucchero 50 g
  • Uova 4
  • Burro 120 g
  • Latte 50 ml
  • Lievito di birra fresco 15 g
  • Sale 1 pizzico
  • Per la bagna:
  • Acqua 500 ml
  • Zucchero 200 g
  • Rum 150 ml
  • Scorza di limone 1
  • Per decorare:
  • Gelatina di albicocche 50 g
  • Frutta fresca (facoltativa)

baba – Procedimento

Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido, mescolando con cura per evitare grumi. In una planetaria, unisci la farina, lo zucchero e il lievito sciolto, avviando l’impasto a bassa velocità. Aggiungi le uova una alla volta, assicurandoti che ogni uovo sia ben amalgamato prima di aggiungere il successivo. Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Incorpora il burro a pezzetti, poco per volta, facendo attenzione a farlo assorbire completamente, e aggiungi un pizzico di sale per bilanciare i sapori.

Quando l’impasto è pronto, trasferiscilo in una ciotola leggermente unta e coprilo con un panno umido. Fai lievitare in un luogo tiepido per circa due ore, o fino a quando il volume non raddoppia. Una volta lievitato, lavora brevemente l’impasto per sgonfiarlo e trasferiscilo in uno stampo per babà ben imburrato, distribuendolo uniformemente. Copri nuovamente e lascia lievitare fino a raggiungere il bordo dello stampo.

Cuoci il babà in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, controllando che la superficie diventi dorata. Nel frattempo, prepara la bagna portando a ebollizione l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone. Lascia sobbollire per qualche minuto, poi togli dal fuoco e aggiungi il rum, mescolando bene.

Quando il babà è cotto, lascialo intiepidire prima di sformarlo. Immergilo delicatamente nella bagna tiepida, assicurandoti che assorba il liquido in modo uniforme. Puoi aiutarti con un cucchiaio per versare la bagna sulle parti meno inzuppate. Una volta imbevuto, spennella la superficie con la gelatina di albicocche leggermente scaldata per renderla lucida e invitante. Il tuo babà è pronto per essere servito, decorato con frutta fresca o panna montata.

baba – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo babà ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituendo il rum con un limoncello o un caffè per la bagna, puoi ottenere sapori diversi che continueranno a sorprendere. Inoltre, per un tocco di freschezza, prova a guarnire il dolce con frutta fresca di stagione o una crema di ricotta aromatizzata con vaniglia. Infine, puoi anche sperimentare con aggiunte come noci pecan o scaglie di cioccolato nell’impasto per un babà goloso e personalizzato. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago