Categories: è sempre mezzogiorno

I Fatti Vostri: 7 dicembre 2024 – Ricetta torta di mele in crosta croccante di Ernst Knam

Una deliziosa torta di mele in crosta croccante, firmata dal rinomato pasticcere Ernst Knam, è il dolce perfetto per completare un pranzo o una cena in famiglia, o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza. Questo dessert combina la dolcezza e l’acidità delle mele con una base croccante che aggiunge una texture unica. Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo.

I Fatti Vostri: 7 dicembre 2024 – Ricetta torta di mele in crosta croccante di Ernst Knam – Informazioni ricetta

Tempo di Preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di Cottura 35-45 minuti
Tempo Totale 1 ora e 15 minuti

I Fatti Vostri: 7 dicembre 2024 – Ricetta torta di mele in crosta croccante di Ernst Knam – Ingredienti

  • Per la frolla:
  • Burro q.b. per imburrare la tortiera
  • Fecola di patate
  • Amido di mais
  • Zucchero semolato
  • Mele (preferibilmente delle varietà dolci e aromatiche)
  • Succo di limone e di mela
  • Uvetta (opzionale)
  • Pistacchi sgusciati
  • Mandorle a bastoncini
  • Pinoli
  • Albume d’uovo

I Fatti Vostri: 7 dicembre 2024 – Ricetta torta di mele in crosta croccante di Ernst Knam – Procedimento

Per iniziare la preparazione della nostra torta di mele in crosta croccante, inizia stendendo la pasta frolla fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm. Usa questa frolla per rivestire il fondo e i lati di una tortiera del diametro di 20 cm precedentemente imburrata.

Passiamo ora al ripieno: in una ciotola, combina la fecola, l’amido di mais e lo zucchero semolato. Mescola bene il tutto. Successivamente, prendi le mele, pelale e tagliale a fettine sottili. Unisci le mele alla miscela di ingredienti secchi e irrora il composto con il succo di limone e di mela, aggiungendo anche l’uvetta se desideri un tocco extra di dolcezza. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Ora ci dedichiamo alla preparazione della crosta di frutta secca. In un’altra ciotola, mescola i pistacchi sgusciati con le mandorle a bastoncini e i pinoli. Aggiungi lo zucchero e l’albume e amalgama bene per formare un composto compatto.

A questo punto, prendi il guscio di frolla crudo e versa all’interno il ripieno di mele, avendo cura di scolare eventuali liquidi in eccesso. Livella bene il ripieno e distribuisci sopra la crosta di frutta secca, appiattendola delicatamente con le mani.

Infine, cuoci la tua torta in forno preriscaldato e statico a 180°C per circa 35-45 minuti. La torta è pronta quando la base è dorata e fragrante. Sforna e lascia raffreddare prima di servire.

I Fatti Vostri: 7 dicembre 2024 – Ricetta torta di mele in crosta croccante di Ernst Knam – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua torta di mele ancora più interessante, prova ad aggiungere delle spezie come cannella o noce moscata al ripieno per un aroma avvolgente e caldo. Se preferisci una nota di freschezza, puoi sostituire le mele con delle pere o aggiungere pezzetti di frutta secca come noci o nocciole nel ripieno. Un’alternativa potrebbe essere l’utilizzo di un mix di frutta di stagione, rendendo ogni torta unica a seconda del periodo dell’anno. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago