Categories: è sempre mezzogiorno

I Fatti Vostri: 16 gennaio 2025 – Plumcake alla banana di Ernst Knam

Il plumcake alla banana è un dolce che conquista al primo morso, perfetto per la colazione o per una merenda. La dolcezza delle banane mature si sposa splendidamente con il burro e le spezie, creando un’impasto umido e profumato. In questa versione, seguiremo i consigli del famoso pasticcere Ernst Knam, il cui tocco magistrale rende questo dolce un must per gli amanti della pasticceria casalinga. Ecco come preparare questo delizioso plumcake.

I Fatti Vostri: 16 gennaio 2025 – Plumcake alla banana di Ernst Knam – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 60 minuti
Tempo totale 80 minuti

I Fatti Vostri: 16 gennaio 2025 – Plumcake alla banana di Ernst Knam – Ingredienti

  • 3 banane mature
  • 1 limone (succo)
  • 150 g di burro a pomata
  • 180 g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 3 uova intere
  • 250 g di farina 00
  • 10 g di lievito per dolci
  • Per la crema: 50 g di amido di riso
    50 g di amido di mais
    100 g di zucchero semolato
    Vaniglia q.b.
    3 tuorli d’uovo
    500 ml di latte caldo
    200 g di mascarpone

I Fatti Vostri: 16 gennaio 2025 – Plumcake alla banana di Ernst Knam – Procedimento

Iniziamo sbucciando le banane, quindi irroriamole con un poco di succo di limone per evitare che anneriscano. Con l’aiuto di una forchetta, schiacciamole fino a ridurle in purea. In un’altra ciotola, uniamo il burro morbido con lo zucchero, un pizzico di sale e la cannella in polvere. Lavoriamo il composto fino ad ottenere una crema uniforme. Aggiungete ora le uova, continuando a mescolare energeticamente con una frusta – sia manuale che elettrica andrà bene.

Quando le uova sono completamente incorporate, aggiungete la purea di banane e amalgamate il tutto con cura. A questo punto, unite le polveri: la farina setacciata insieme al lievito, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Trasferite il vostro composto in uno stampo da plumcake previamente imburrato e infarinato. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 60 minuti. Una volta cotto, lasciate raffreddare il plumcake su una griglia.

Passando alla crema, in una ciotola unite l’amido di riso, l’amido di mais, lo zucchero e la vaniglia. Mescolate a secco, poi aggiungete i tuorli d’uovo e continuate a mescolare. Versate il latte caldo nel composto e portate sul fuoco, mescolando continuamente fino a quando la crema non si addensa. Una volta raggiunta la giusta consistenza, trasferitela su un vassoio e copritela con pellicola a contatto per farla raffreddare in frigorifero.

Quando la crema è ben fredda, incorporate il mascarpone e mescolate fino a renderla liscia e cremosa. Tagliate il plumcake a metà e farcitelo con la crema al mascarpone, ricomponendo poi il dolce. Servite e gustate!

I Fatti Vostri: 16 gennaio 2025 – Plumcake alla banana di Ernst Knam – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il plumcake ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Per un tocco di croccantezza, aggiungete delle noci tritate all’impasto. Se desiderate un sapore più esotico, incorporate cocco grattugiato. Inoltre, potete sostituire una parte di zucchero con miele o sciroppo d’agave per una dolcificazione naturale. Infine, per un plumcake più goloso, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago