Salute

I cibi da evitare se hai il colon irritabile

La sindrome del colon irritabile, una volta nota come “colite spastica” è una patologia più comune di quanto si pensi, anche se spesso non diagnosticata data l’impossibilità di accertarla attraverso la comune diagnostica. Non esiste infatti ad oggi un metodo per immagini o analisi che permetta di affermare con certezza che qualcuno soffra di questa patologia. La diagnosi viene effettuata grazie alla raccolta dei sintomi riscontrati. Operazione anch’essa non semplice, in quanto questi possono essere molto variabili: possono andare dalla stipsi alla diarrea, oppure si possono manifestare entrambe le condizioni in maniera alternata. Sono sempre presenti gonfiore e fastidio addominale, che spesso può sfociare nel dolore da moderato ad acuto. Possono essere presenti meteorismo e crampi. La frequenza dei disturbi è variabile, e anche questo rende difficoltosa una diagnosi: la sintomatologia può essere persistente oppure andare e venire, con una frequenza che va da alcuni giorni a settimane.

Cosa mangiare e cosa evitare in caso di colon irritabile

Purtroppo non esiste nemmeno una terapia univoca ne risolutiva per questa patologia. L’unica è trattare i sintomi e cercare di evitare le cause in grado di innescarli. Al punto che occasionalmente si ricorre anche all’utilizzo di antidepressivi ed ansiolitici, in quanto stress e disagio possono aumentare intensità e frequenza del disturbo. L’alimentazione influenza enormemente le manifestazioni cliniche del colon irritabile, per questo è bene curare particolarmente l’alimentazione. Gli alimenti da evitare sono soprattutto latte e derivati, i dolcificanti, frutta e marmellate, caffè, tè e cioccolato e bevande gasate. Anche tra le verdure ci sono alcuni elementi da evitare: i cavoli, i carciofi, i cetrioli e la rucola risultano irritanti per varie ragioni. Legumi, patate e carni conservate, come pure gli insaccati sono da limitare fortemente, come pure i dadi e i cibi in scatola.

Gli alimenti da preferire per il colon

Una dieta ricca di fibre e vitamine è sempre la scelta migliore, in qualsiasi condizione di salute. Via libera dunque a verdure crude come insalata e pomodoro. Ok anche a zucchine e melanzane, e a seconda della propria capacità di digerirli, ai peperoni. Tra la frutta la mela sembra arrecare meno disturbo che altre, insieme a banana, fragole, ciliegie,  albicocche e nespole. Sono da evitare invece uva, prugne, pere e pesche. Si ai cereali , magari sostituendo pane, pasta e riso con i loro equivalenti integrali, più ricchi di fibre. E’ molto utile anche il modo in cui si consumano i pasti: meglio servirsi di piccole porzioni, concedendosi il tempo di mangiare con calma e masticando lentamente.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago