I cannelloni rappresentano un piatto della tradizione culinaria italiana che, come pochi altri, riesce a evocare il calore delle domeniche in famiglia. Questa ricetta è un vero e proprio tesoro, tramandata di generazione in generazione, e si distingue per il suo ripieno di carne ricco e sorprendente. Scoprite il segreto di questa preparazione che conquisterà i palati di tutti, grandi e piccini.
Tempo di preparazione | 40 minuti |
Numero di persone | 5-6 porzioni |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 80 minuti |
Inizia preparando un soffritto con la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente: scaldali in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a quando non diventano dorati. A questo punto, aggiungi la carne tritata di manzo e le salsicce sbriciolate, mescolando bene fino a rosolarle uniformemente. Sfumare con il vino bianco permetterà di esaltare i sapori, quindi lascia evaporare l’alcol.
Dopo circa 5 minuti, versa la passata di pomodoro nella pentola, aggiusti di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Durante questo tempo, mescola di tanto in tanto affinché il sugo possa addensarsi perfettamente.
Nel frattempo, prepara la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso, poi incorpora la farina mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando il composto è omogeneo, versa lentamente il latte, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa. Aggiusta di sale e pepe e metti da parte.
Quando il ragù di carne sarà pronto, unisci in una ciotola metà della mozzarella grattugiata alla carne e mescola bene, per ottenere un ripieno omogeneo.
Ora, procedi a farcire i cannelloni. Utilizza un cucchiaino o una sac à poche per facilitarti, riempiendo ogni tubo di pasta con il composto di carne e mozzarella. Prepara una teglia versando un po’ di sugo sul fondo, disponi i cannelloni ripieni, quindi coprili con la restante besciamella e salsa. Infine, spolvera abbondantemente con la mozzarella rimanente e il parmigiano grattugiato.
Inforna i cannelloni in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, fino a quando la superficie non diventa dorata e invitante. Sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
Per rendere i tuoi cannelloni ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti. Puoi sostituire la carne di manzo con carne di pollo o tacchino per una versione più leggera, oppure aggiungere spinaci o ricotta al ripieno per un tocco vegetariano. Inoltre, se vuoi dare un sapore affumicato, prova ad aggiungere del formaggio scamorza affumicata alla mozzarella. Un’altra idea interessante è arricchire il sugo con funghi trifolati o olive nere, per un piatto ancora più saporito. Le opzioni sono molteplici, basta lasciarsi guidare dalla propria fantasia!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…