News

I 10 ortaggi con meno calorie. Attenzione perché non tutti gli ortaggi sono uguali

Che sia estate o inverno, non c’è nulla di meglio che dedicare un po’ di attenzione a ciò che si mangia. Scegliere di portare a tavola verdure fresche può essere un’opportunità per fare il pieno di energie con i loro minerali e le vitamine.
Ma attenzione perché non tutti gli ortaggi sono uguali. Ce ne sono alcuni che sono pieni di nutrimenti essenziali ma anche con pochissime calorie.

La verità sulle cotture e i condimenti da evitare

Prima di scoprire quali sono le verdure da prediligere per il loro scarso contenuto calorico, è bene sapere che ci sono dei metodi di cottura da evitare se non si vuole rischiare di fare un piatto troppo energetico nonostante sia a base di verdure. Il primo metodo da scartare è la frittura, perchè questo tipo di cottura impregna abbondantemente i cibi di olio, aumentandone non solo il potere calorico ma anche appesantendo e rallentando la digestione. Invece è da consigliare una cottura a vapore.

La cottura a vapore rende la verdura tenerissima, ne conserva il gusto originario, consente la conservazione dei nutrienti ed è anche molto rapida, poiché il vapore consente alle verdure di cucinarsi molto velocemente. Per gli amanti della ‘crosticina’ o per chi predilige i cibi croccanti, anche la cottura al forno può essere un’alternativa salutare. È anche possibile stufare le verdure, in modo che diventino morbide e creino anche un cremoso sugo di accompagnamento. Questo metodo è valido solo se non si esagera con olio e sale.

Un altro errore da non compiere è quello di affogare le verdure in salse e condimenti ultracalorici. Riempirsi il piatto di verdure ma poi irrorarle con troppo olio, o accompagnarle di formaggio filante o coprirle con salse come la besciamella e la maionese, aumenta il valore energetico del piatto, perdendo così il vantaggio di scegliere verdure ipocaloriche. La verità è che non basta usare come portata principale una dose abbondante di verdure se poi si è troppo generosi con gli intingoli di accompagnamento.

Le migliori 10 verdure ipocaloriche

Se si vuole servire un piatto gustoso ma con pochissime calorie una delle scelte migliori è usare gli ortaggi più dietetici.

  • I ravanelli sono radici tondeggianti, poco più grossi delle ciliege, dal gusto piccante e la consistenza croccante. Ottimi per un colorato pinzimonio, hanno solo 13 calori ogni 100 grammi.
  • Il finocchio è una verdura con pochissime calorie – soltanto 15 ogni 100 grammi- ed è estremamente versatile. Crudo, al vapore o al forno, è un alleato di ogni regime alimentare ipocalorico.
  • Il cetriolo è un ortaggio altamente idratante. Ultimamente viene consigliato per aromatizzare l’acqua insieme a qualche goccia di limone e foglie di menta. Ma anche nelle insalate o nei frullati trova la sua giusta collocazione. Ha semplicemente 16 calorie ogni 100 grammi.
  • La lattuga iceberg è una varietà di insalata dolce e croccante. Possiede 22 calorie per ogni 100 grammi, ma è ricca di vitamina A e acido folico.
  • Il sedano aggiunge freschezza e croccantezza ad ogni piatto. Può essere il principe di un’insalata di mare, ad esempio, e possiede solo 23 calore per 100 grammi.
  • Le barbabietole rosse, sono delle rape dal colore sgargiante che varia dal rosso al viola. Sono rinomate per stabilizzare la pressione del sangue e sono ricche di fibre, importante per regolare il transito intestinale.
    Mangiate crude hanno solo 25 caloria per ogni 100 grammi.
  • Profumati e sfiziosi, gli asparagi hanno il vantaggio di essere golosissimi e poco calorici: solo 28 ogni 100 grammi.
    Per chi vuole mettersi in cerca di verdure con poche calorie, deve approfittare dei broccoli e cavolfiori. Nonostante siano molto saporite hanno un apporto calorico molto basso. Solo 30 ogni 100 grammi.
  • Così come la rucola. Un insalata dal colore verde brillante e dal gusto pungente. È ricca di acido folico, vitamina K, e sali minerali come calcio e potassio.
  • Anche le carote, nonostante il gusto dolce, sono da annoverare tra gli ortaggi dallo scarso apporto calorico. Hanno 41 calorie ogni 100 grammi, ma in contemporanea sono piene di beta-carotene, vitamina E e A.

Tutte queste verdure possono essere consumate singolarmente oppure in gustose combinazioni, rendendo la propria alimentazione variata, gustosa, colorata, ma con uno scarsissimo impatto calorico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago