Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
5 minuti | 35 biscotti | 10-12 minuti | 15-17 minuti |
Iniziamo la preparazione dei nostri biscotti senza glutine preriscaldando il forno a 180°C e rivestendo una teglia con carta forno. In una ciotola capiente, rompiamo l’uovo e aggiungiamo lo zucchero semolato. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, uniamo la farina senza glutine, il burro tagliato a pezzetti e la scorza grattugiata del limone. Versiamo anche il succo filtrato del limone e il lievito per dolci.
Impastiamo rapidamente tutti gli ingredienti fino a formare un impasto morbido e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, possiamo aggiungere un po’ di farina senza glutine fino a ottenere la consistenza desiderata. Trasferiamo l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoriamolo per dargli forma.
Con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamo delle forme dai pezzi di impasto e disponiamoli sulla teglia, distanziandoli tra loro per permettere la cottura uniforme. Inforniamo i biscotti e lasciamoli cuocere per 10-12 minuti o fino a quando i bordi non risultano leggermente dorati. Una volta cotti, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare i biscotti sulla teglia per qualche minuto prima di trasferirli su un piatto da portata.
Questi biscotti al limone senza glutine si conservano perfettamente in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, mantenendo il loro sapore per un mese intero. Gustali a colazione o come spuntino durante la giornata!
Per rendere questa ricetta ancora più interessante e varia, puoi sostituire il limone con l’arancia, creando così una versione agli agrumi diversa ma altrettanto deliziosa. Puoi anche arricchire l’impasto con gocce di cioccolato fondente o frutta secca tritata per dare un tocco croccante. Per un sapore più speziato, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o di zenzero in polvere. Sperimenta con questi ingredienti e divertiti a creare ogni volta una variante unica dei tuoi biscotti senza glutine!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…