Categories: NewsRicette

Ho preparato una delizia extra perché sapevo che avresti adorato questa ricetta!

Oggi vi voglio deliziare con una ricetta originale e irresistibile: il Tiramisu alle Fragole. Questa variante del classico tiramisù è perfetta per la primavera e l’estate, grazie alla freschezza delle fragole. È un dolce che conquisterà il palato di tutti, grandi e piccini, e sarà ideale per ogni occasione, dalle feste ai pranzi in famiglia.

Tiramisu – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 6 persone 0 minuti 20 minuti + riposo in frigo

Tiramisu – Ingredienti

  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero
  • 3 uova fresche
  • 300 g di fragole fresche
  • 200 ml di caffè espresso (raffreddato)
  • 24 savoiardi
  • Cacao amaro q.b. per spolverare
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Tiramisu – Procedimento

Iniziate lavando e affettando le fragole, tenendone da parte alcune per la decorazione finale. In una ciotola, montate i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone e l’estratto di vaniglia, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto. In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve ferma e incorporateli lentamente al composto di mascarpone, usando movimenti dal basso verso l’alto.

Prendete una teglia rettangolare e iniziate a bagnare i savoiardi nel caffè freddo, senza lasciarli in ammollo troppo a lungo per evitare di diventare troppo molli. Disponeteli sul fondo della teglia in un unico strato. Versate metà del composto di mascarpone sui savoiardi e livellate bene. Distribuite uniformemente le fragole a fette su questa crema, poi ripetete il processo con un secondo strato di savoiardi bagnati nel caffè e l’altra metà della crema al mascarpone.

Coprite la teglia con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Prima di servire, spolverate con cacao amaro e decorate con le fragole intere messe da parte.

Tiramisu – Consigli e Varianti per la ricetta

Per un tocco ancora più fresco, potete sostituire le fragole con altri frutti di stagione come pesche o mango. Un’altra variante interessante è aggiungere un po’ di liquore al caffè, come il rum o il limoncello, per dare un sapore unico al vostro tiramisù. Se desiderate una versione più leggera, potete utilizzare yogurt greco al posto del mascarpone. Provate queste varianti per personalizzare il vostro dolce e stupire i vostri ospiti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago