Categories: NewsRicette

Gusta la delizia della torta al cocco bianco: leggera e irresistibile, solo 170 kcal per un momento di piacere a prova di dieta!

Gusta la delizia della torta al cocco bianco: leggera e irresistibile, solo 170 kcal per un momento di piacere a prova di dieta!

La torta al cocco bianca è una vera meraviglia per il palato, perfetta per chi desidera un dolce soffice e profumato senza compromettere la linea. Questo dessert si distingue non solo per il suo aspetto, ma anche per il suo profumo avvolgente che conquista tutti. Con soli 170 calorie a fetta, è ideale per ogni momento della giornata e per tutta la famiglia. Scopriamo insieme come realizzarla!

torta al cocco bianco – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 8 persone
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora

torta al cocco bianco – Ingredienti

  • 170 g di farina 00
  • 90 g di farina di cocco
  • 60 g di olio di semi (preferibilmente girasole)
  • 140 g di zucchero semolato
  • 2 uova grandi
  • 250 ml di yogurt magro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 fialetta di aroma vaniglia o estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di zucchero a velo (per decorare)

torta al cocco bianco – Procedimento

Iniziamo preparando gli ingredienti. Setacciate separatamente la farina 00 e la farina di cocco in una ciotola. Unite quindi il lievito in polvere e tenete da parte. In un’altra ciotola, montate le uova intere con l’aroma di vaniglia e lo zucchero semolato utilizzando delle fruste elettriche a velocità media. Dopo qualche minuto, otterrete un composto gonfio e spumoso.

A questo punto, aggiungete l’olio di semi, mescolando bene. L’olio di girasole è un’ottima scelta per mantenere la leggerezza della torta. Incorporate quindi lo yogurt, che dovrà essere a temperatura ambiente, continuando a montare a bassa velocità. Una volta ben amalgamato, unite poco per volta il mix di farine e lievito, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

Prendete uno stampo rotondo da 22 cm (o 20 cm se preferite una torta più alta) e ungetelo leggermente, poi infarinatelo. Preriscaldate il forno a 180°C. Versate il composto nello stampo, livellandolo bene. Cuocete in forno per circa 40 minuti, facendo la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.

Sfornate la torta e fatela intiepidire nel suo stampo. Una volta raffreddata, trasferitela su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo o cocco rapé per dare un tocco decorativo e richiamare l’ingrediente principale.

torta al cocco bianco – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la torta al cocco bianco ancora più speciale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente all’impasto per un contrasto goloso. Se amate i sapori esotici, provate a inserire della scorza di lime o limone grattugiata per un tocco fresco.

Se preferite una torta ancora più umida, potete sostituire parte dello yogurt con una banana matura schiacciata. Inoltre, potete servire la torta con una salsa di frutta o gelato alla crema per esaltare il suo sapore. Infine, per una variante senza glutine, potete sostituire la farina 00 con farina di riso o un mix di farine senza glutine.

Divertitevi a sperimentare e personalizzare questa ricetta per renderla unica e adatta ai vostri gusti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago