Categories: NewsRicette

Gnocchi fatti in casa: un viaggio di relax per corpo e mente con ragù e mozzarella!

Preparare gnocchi in casa è un’esperienza che regala puro relax, coinvolgendo sia il corpo che la mente. Gli gnocchi al ragù e mozzarella sono un piatto che si distingue per il suo sapore autentico, tipico della tradizione campana. Questi gnocchi, combinati con un ragù ricco e avvolgente e la cremosità della mozzarella di bufala campana, rendono ogni pasto un momento speciale da condividere con amici e familiari. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia!

Gnocchi al ragù e mozzarella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Gnocchi al ragù e mozzarella – Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 800 g di passata di pomodoro
  • 300 g di mozzarella di bufala campana
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. sale
  • q.b. basilico fresco

Gnocchi al ragù e mozzarella – Procedimento

Iniziamo preparando gli gnocchi. Lava le patate e cuocile con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide. Una volta cotte, scolale, sbucciale e passale nello schiacciapatate mentre sono ancora calde. Lascia raffreddare leggermente e poi incorpora la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Lavora l’impasto velocemente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Forma dei filoncini e tagliali a pezzetti della stessa dimensione per creare gli gnocchi. Per dare loro la caratteristica forma rigata, passali delicatamente sui rebbi di una forchetta. Mettili su un vassoio infarinato e metti da parte.

Ora prepariamo il sugo. In una padella capiente, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio, lasciandolo imbiondire per liberare il suo aroma. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e alcune foglie di basilico fresco. Lascia cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere una salsa densa e profumata.

Nel frattempo, taglia la mozzarella di bufala a cubetti e lasciala sgocciolare per rimuovere l’eccesso di liquido. In una pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi. Quando salgono a galla, scolali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo, mescolando delicatamente per amalgamarli bene.

Aggiungi metà del parmigiano grattugiato e qualche cubetto di mozzarella, distribuendo uniformemente. Trasferisci il tutto in una pirofila da forno, livellando bene la superficie. Completa il piatto con i cubetti di mozzarella rimanenti, una generosa spolverata di parmigiano e qualche foglia di basilico. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti, o fino a quando la mozzarella non sarà completamente sciolta e leggermente gratinata. Sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire.

Gnocchi al ragù e mozzarella – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco di freschezza, aggiungi delle zucchine grattugiate all’impasto degli gnocchi. Se preferisci un sapore più intenso, considera di utilizzare un ragù di carne mista o di arricchire il sugo con olive nere denocciolate. Infine, se vuoi dare un twist alla tradizione, prova a sostituire la mozzarella di bufala con gorgonzola dolce per un sapore unico e cremoso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago