Se stai cercando un piatto che riesca a sorprendere e a deliziare i palati di tutti, gli Gnocchi di Ricotta della Nonna con Fritto Misto di Verdure sono decisamente la scelta giusta! Questo piatto unisce la morbidezza degli gnocchi fatti in casa con la croccantezza delle verdure fritte, creando un’esperienza culinaria che supera di gran lunga anche le più classiche lasagne. Preparati a stupire i tuoi ospiti con un sapore unico e un mix di ingredienti freschi che riporteranno alla mente il calore delle cucine di casa.
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 6 | 5 minuti | 35 minuti |
Inizia tagliando la melanzana, le zucchine e i peperoni a dadini di dimensioni simili. Riscalda una padella capiente e aggiungi abbondante olio d’oliva. Friggi le verdure, una alla volta, fino a ottenere una doratura perfetta. Scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e mettile da parte.
Nella stessa padella, rosola la pancetta fino a renderla croccante. Toglila dalla padella e utilizza il fondo di cottura per soffriggere lo scalogno tritato finemente. Aggiungi i caperi, le olive nere e le verdure fritte, mescolando bene il tutto. Completa con i 3 cucchiai di pesto di basilico e lascia insaporire a fuoco dolce per qualche minuto.
Ora passa agli gnocchi. In una ciotola capiente, unisci la ricotta, la farina, le uova e il parmigiano grattugiato. Impasta fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Se l’impasto è troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina, ma non esagerare. Forma gli gnocchi arrotolando l’impasto su una superficie infarinata e taglialo a pezzetti.
Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi. Quando saliranno a galla, scolali con una schiumarola e versali nella padella con il condimento di verdure e pancetta. Lasciali saltare delicatamente per amalgamare tutti i sapori. Servi il piatto ben caldo, completando con una spolverata extra di parmigiano o qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!
Se vuoi dare una marcia in più ai tuoi gnocchi, puoi aggiungere qualche spezia come il peperoncino per un tocco piccante o arricchire il condimento con funghi porcini per una nota terrosa. Inoltre, puoi sostituire le verdure fritte con verdure grigliate per una versione più leggera. Infine, se preferisci una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po’ di panna al condimento prima di unire gli gnocchi. Preparati a sperimentare e a rendere questo piatto unico e personale!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…