Benvenuti in questo esclusivo episodio della nostra serie culinaria, in cui la giornalista e appassionata di cucina, Giusina Battaglia, ci guida nel vibrante universo della tradizione gastronomica siciliana. Si svela davanti a noi un capolavoro della cucina casalinga ma di indubbia ricercatezza: la sciavata. Questo piatto è un autentico trionfo del sapore più puro e genuino della Sicilia. Arricchiamo il nostro repertorio culinario comprendendo gli ingredienti e il procedimento per realizzare questo squisito piatto siciliano!
Iniziamo l’avventura culinaria preparando l’impasto: disciogliamo il lievito fresco nell’acqua, a cui aggiungiamo il malto e mescoliamo. Il composto ottenuto va trasferito in una planetaria o una ciotola, quindi vi aggiungiamo la semola rimacinata e la farina 00. Lavoriamo brevemente l’impasto, al quale aggiungiamo poi l’olio e il sale. Proseguiamo l’impastatura per qualche minuto. Ora, è tempo di attendere: copriamo l’impasto e lasciamolo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio, per almeno due ore.
Quando l’impasto è pronto, oliamo una teglia rotonda o alla siciliana e vi adagiamo l’impasto, stendendolo con le mani fino a coprire interamente la superficie. Ora è tempo di aggiungere gli ingredienti: distribuiamo in modo equilibrato le acciughe tagliate a pezzetti, la polpa di pomodoro sminuzzata e condita con olio, sale e origano. Arricchiamo l’impasto con i cubetti di formaggio ragusano, lamelle di cipolla cruda, mollica di pane secco condita con olio e origano e il saporito caciocavallo grattugiato.
Inforniamo in un forno statico e ben caldo, alla temperatura massima di 250° gradi, per circa 10-15 minuti. Lasciamoci avvolgere dall’aroma intenso e invitante che pervade la cucina: la nostra sciavata siciliana è pronta per esser gustata!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…