News

“Giusina in cucina” Sabato 4 Novembre 2023: rosette di pane di Giusina Battaglia

Benvenuti appassionati della cucina siciliana! Oggi vi proponiamo una squisita ricetta autenticamente siciliana, in particolare le famose ‘Rosette’. Questo pane morbido e delizioso, presenta da Giusina Battaglia nel suo programma Giusina in cucina su Food Network, è l’ideale per un pasto in famiglia o un picnic all’aperto. Scoprite come preparare la ‘sua’ ricetta delle rosette, seguendo la nostra istruzione dettagliata e facile.

Ingredienti Necessari

  • 500 g di farina 00
  • 5 g di lievito di birra
  • 350 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di malto
  • 20 ml di olio evo
  • 10 g di sale
  • Olio e semola per la lavorazione

Modo di Preparazione

  1. Cominciamo preparando la biga: in una ciotola, mescoliamo il lievito di birra sbriciolato e il malto in polvere con metà della quantità d’acqua prevista. Aggiungiamo 200 g di farina 00 e impastiamo fino a formare una pastella omogenea. Lasciamo riposare coperto per 1 ora a temperatura ambiente.
  2. Proseguiamo con l’impasto: alla biga riposata aggiungiamo restante farina e acqua e iniziamo il processo di impasto. Quando l’impasto è omogeneo, incorporiamo l’olio evo e il sale, e continuamo a lavorare fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida. Lasciamo lievitare l’impasto coperto per un periodo di 6-7 ore, dopodiché, un gioco di pieghe e un ulteriore riposo fino al suo raddoppio.
  3. A lievitazione avvenuta, suddividiamo l’impasto in porzioni di 100 grammi ciascuno e li modelliamo in forme rotonde. Disponiamo su una teglia rivestita di carta forno, copriamo e lasciamo lievitare seguitamente per un’ora.
  4. Infine, cospargiamo le palline di impasto con semola e facciamo una leggera pressione sulla superficie con un tagliapasta o un tagliamele. Cuocere in forno preriscaldato a 250 gradi per circa 20 minuti. Le vostre rosette sono pronte!

Consigli e Varianti per la Ricetta

Non esitate a personalizzare la vostra ricetta delle rosette con alcune varianti interessanti. Provate a sostituire parte della farina 00 con farine alternative come quella integrale o di segale per dare alle vostre rosette un sapore diverso e una consistenza unica. Inoltre, l’aggiunta di erbe e spezie all’impasto può offrire un slancio di sapore extra. Non dimenticate, la pazienza è la chiave di un impasto perfetto, la lievitazione richiede tempo ma il risultato finale, saranno delle rosette siciliane fragranti e deliziose.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago