Nella nuova serie di Food Network Giusina in cucina – Seacily edition, dedicata alla cucina siciliana dal sapore estivo, in onda sabato 22 luglio, alle 15:45, sul canale 33, Giusina Battaglia, giornalista ed appassionata di cucina, ha preparato un menu squisitamente siciliano, rivelando la ricetta dei sasizzuneddi geracesi. I sasizzuneddi sono un piatto tipico della cucina siciliana, una sorta di polpette di carne di manzo e vitello, preparate con l’aggiunta di pane ammollato, pecorino grattugiato, bicarbonato, alloro, menta e sale. Il piatto è davvero semplice da preparare, e le sue proprietà nutritive ne fanno un piatto unico da servire sia come secondo piatto che per un aperitivo. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.
In una ciotola, mescoliamo insieme il macinato di manzo con il macinato di vitello, aggiungiamo la mollica di pane ammollata nel latte e strizzata, il pecorino grattugiato, le uova intere, un pizzico di bicarbonato ed una presa di sale, la menta tritata e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formiamo delle polpette ovali, che schiacciamo tra due foglie di alloro, come fossero dei paninetti. Le cuociamo su una griglia o sul barbecue.
Se si vuole variare questa ricetta, si possono aggiungere altri ingredienti, come la cipolla tritata, gli anacardi o altra frutta secca e il parmigiano grattugiato. Si possono anche preparare delle polpette di tonno, sempre mescolando la carne del pesce con la mollica di pane, l’uovo, il pecorino grattugiato e la cipolla tritata. Inoltre, si possono servire i sasizzuneddi con salse a base di pomodoro o accompagnati da verdurine grigliate.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…