Benvenuto in questa gustosa avventura di cucina siciliana in cui ti guideremo attraverso una semplice ma autentica ricetta del dolce più amato della Sicilia, le ‘Minni di Sant’Agata’. Grazie alle preziose indicazioni della nostra esperta di cucina siciliana, Giusina Battaglia, prepareremo insieme queste deliziose prelibatezze.
Iniziamo con il pan di Spagna: battiamo le uova con lo zucchero e la scorza di limone per circa 10 minuti fino a ottenere un composto leggero. Incorporiamo delicatamente la farina e l’amido precedentemente setacciati. Trasferiamo il composto in una tortiera da 24 cm e cuociamo in forno pre-riscaldato a 180° per 35 minuti.
Per la crema di ricotta: mescoliamo la ricotta con lo zucchero e lasciamo riposare per 20 minuti. Setacciamo il composto e aggiungiamo le gocce di cioccolato.
Per la pasta reale: uniamo le farine di pistacchio e mandorle, incorporiamo lo zucchero a velo e l’acqua tiepida poco alla volta. Mescoliamo fino a formare un impasto omogeneo e lo lasciamo riposare.
Ora, passiamo all’assemblaggio: tagliamo il pan di Spagna in dischi di 1-2 cm e ne ricaviamo dei dischetti del diametro degli stampini a semisfera. Ricopriamo gli stampini di zucchero a velo e un disco di pasta reale. Riempiamo con la crema di ricotta e chiudiamo con un disco di pan di Spagna, che possiamo inumidire con un po’ d’acqua e zucchero. Mettiamo in freezer fino al completo congelamento.
Per terminare, sformiamo le ‘Minni’, capovolgiamo e copriamo con la glassa preparata con zucchero a velo e acqua. Decora con una ciliegina candita sulla sommità e voilà, ecco le tue ‘Minni di Sant’Agata’ pronte per essere gustate!
Grazie per aver scelto la nostra ricetta delle ‘Minni di Sant’Agata’. Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…