Se siete alla ricerca di un dolce autunnale che celebri il sapore dei fichi freschi, i Settembrini di Giusina Battaglia sono la scelta perfetta. Questo dessert croccante e fragrante si presta a essere servito in ogni occasione, dal tè pomeridiano a una cena intima. Preparato con ingredienti semplici e genuini, questo dolce tipico della cucina siciliana è un omaggio alla tradizione che non mancherà di conquistare i vostri ospiti.
Tempo di preparazione | 30 minuti (+ 50 minuti per il raffreddamento) |
---|---|
Numero di Persone | 6-8 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 40 minuti |
Iniziamo dalla frolla. In una ciotola capiente o in una planetaria, versate la farina e lo strutto, e lavorateli insieme fino a ottenere una consistenza sabbiosa. A questo punto, aggiungete lo zucchero seguito dall’uovo intero, il latte, l’ammoniaca (o il lievito per dolci), la vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata. Completate con un pizzico di sale. Lavorate l’impasto fino a formare un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Passiamo al ripieno. Pelate i fichi freschi e tagliateli a pezzettini. In una padella, fate rosolare i fichi insieme al miele, alla cannella e alle scorze grattugiate di agrumi. Lasciate cuocere per qualche minuto, fino a quando il composto non si sarà asciugato leggermente. Aggiungete la granella di mandorla e nocciola, mescolate bene e trasferite il composto in congelatore per circa 20 minuti. Se preferite, potete utilizzare confettura di fichi già pronta al posto dei fichi freschi.
Ora, stendete la frolla su una superficie infarinata fino a ottenere un rettangolo spesso circa mezzo centimetro. Dividete il rettangolo in due strisce e distribuite al centro di ciascuna la composta di fichi, lasciando liberi i bordi. Ripiegate la frolla sul ripieno per creare un rotolo, sigillando bene le estremità. Lasciate riposare i rotoli in freezer per almeno 30 minuti.
Una volta ben freddi, tagliate i rotoli a fette spesse circa 2 cm. Disponete le fette su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, finché non saranno dorate.
Per una variante ancora più golosa, provate ad aggiungere gocce di cioccolato fondente al ripieno di fichi e frutta secca. Se volete un tocco di freschezza, potete arricchire la frolla con un po’ di zenzero grattugiato. Per una versione più leggera, sostituite lo strutto con burro vegetale. Infine, per un’esperienza sensoriale unica, servite i Settembrini con una leggera spolverata di zucchero a velo e una pallina di gelato alla vaniglia. Buona preparazione!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…