Il 5 ottobre 2024, alle ore 15:45, su Food Network, Giusina Battaglia, giornalista e appassionata di cucina, ci delizierà con una delle sue creazioni culinarie più amate: la Scacciata Catanese. La ricetta, parte della serie “Giusina in cucina – Acqua e farina”, si caratterizza per la semplicità della preparazione e il sapore autentico dei lievitati siciliani. Scopri come preparare questo piatto iconico e immergiti nei sapori della Sicilia.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 3 ore e 50 minuti |
Nelle nuove puntate della nuova serie di Food Network, Giusina in cucina – Acqua e farina, dedicata ai lievitati siciliani preparati in maniera semplice, ‘casalinga‘, in onda sabato 5 ottobre, alle 15:45, sul canale 33, Giusina Battaglia, giornalista ed appassionata di cucina, ha rivelato la ‘sua‘ ricetta della scacciata catanese. Trovate le ricette di Giusina nel suo libro, ‘Sicilia Acqua e Farina‘, e sul suo sito, giusinaincucina.com. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.
Impasto: Sciogliere il lievito fresco nell’acqua tiepida e aggiungere il malto. Unire la farina e impastare energicamente a mano o con l’ausilio di un gancio impastatore. Quando l’impasto comincia a prendere forma, incorporare lo strutto e il sale. Se necessario, aggiungere ancora un pò d’acqua. Continuare a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza uniforme e elastica. Coprire il composto e lasciarlo lievitare in un luogo caldo fino a triplicare il volume iniziale, per circa 2 ore.
Ripieno: In una padella, far appassire gli spinacini freschi con poca acqua e un coperchio. Una volta appassiti, scolarli e ripassarli in padella con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungere le olive denocciolate e mescolare bene. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Assemblaggio: Dividere l’impasto lievitato in due parti uguali. Stendere la prima metà con un mattarello fino a ottenere un disco sottile. Adagiare il disco in una tortiera ben oliata del diametro di 26 cm, bucherellando il fondo con una forchetta. Distribuire uniformemente gli spinaci ripassati in padella, le olive, le acciughe sott’olio e le fette di tuma. Stendere il secondo disco di impasto e coprire il ripieno, sigillando bene i bordi. Spennellare la superficie con un’emulsione di acqua e olio e lasciare riposare il tutto per un’altra ora.
Cottura: Cuocere in forno statico preriscaldato a 250°C per 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata.
Per un tocco personale alla tua Scacciata Catanese, puoi sostituire gli spinaci con bietole o cavolo nero, a seconda delle preferenze. Inoltre, se desideri un sapore leggermente più piccante, puoi aggiungere al ripieno del peperoncino tritato finemente. Al posto della tuma, un formaggio locale dal gusto delicato, puoi optare per mozzarella o scamorza affumicata, che conferiranno un’aroma ancora più intenso. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…