Ricette

Giusina in cucina 17 settembre: polpette di pesce spada di Giusina Battaglia

Giusina Battaglia, giornalista e appassionata di cucina, ha preparato un menu squisitamente siciliano e ha svelato la “sua” ricetta delle polpette di pesce spada nei nuovi episodi della serie Giusina in the Kitchen di Food Network, dedicati alla cucina siciliana semplice e “casalinga”, che andranno in onda sul canale 33 sabato 17 settembre alle ore 15.45. Le ricette di Giusina si possono trovare nel suo libro di cucina appena uscito e sul suo sito web, giusinaincucina.com. I componenti necessari e il metodo sono elencati di seguito.

Ingredienti polpette di pesce spada di Giusina Battaglia

  • 2 melanzane
  • 1 trancio di pesce spada
  • 50 g di farina
  • 2 uova
  • latte
  • menta
  • 70 g di pecorino
  • sale, pepe, uvetta, scorza di limone, aglio, olio evo
  • 400 grammi di cipolle rosse
  • 70 grammi di zucchero di canna
  • due cucchiaini di aceto balsamico
  • pangrattato.

Procedimento polpette di pesce spada di Giusina Battaglia

In una padella scaldiamo un abbondante filo d’olio e uno spicchio d’aglio per le polpette. Aggiungiamo i dadini di pesce spada e di melanzana (senza la buccia). Saliamo, copriamo e lasciamo appassire per una decina di minuti, mescolando a intermittenza.

Trasferiamo il pesce e le melanzane in una bacinella e lasciamo raffreddare. Lavoriamo la mollica di pane raffermo (o pancarrè) schiacciata e inumidita con un po’ di latte, un uovo intero, la menta tritata, l’uvetta ammollata in acqua e scolata, il pecorino grattugiato, la scorza di limone, il sale e il pepe fino a ottenere un composto omogeneo.

Le polpette vengono passate prima nella farina, poi nell’uovo e infine in una combinazione di pangrattato e pecorino (o solo nel pangrattato). Spesso vengono girate in una piccola quantità di olio riscaldato fino a quando non sono uniformemente dorate. In alternativa, si possono adagiare su una teglia, spennellare con olio e cuocere a 180° fino a doratura in forno preriscaldato.

Per le cipolle caramellate, le cipolle sono state messe in una padella con lo zucchero e una piccola quantità di acqua. Copriamo e facciamo sobbollire gli ingredienti per 20 minuti. Quasi al termine della cottura, si aggiunge l’aceto balsamico. Dopo che l’aceto si è asciugato, si spegne il fuoco e si lascia raffreddare.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago