Categories: NewsRicette

Girelle di carne ripiene: scopri la ricetta del macellaio per un piatto morbido e succoso che ti conquisterà!

Girelle di carne ripiene: scopri la ricetta del macellaio per un piatto morbido e succoso che ti conquisterà!

Le girelle di carne ripiene sono un piatto gustosissimo e versatile, perfetto per le grandi occasioni ma anche per un pranzo in famiglia. La mia versione, ispirata ai consigli del mio trusted macellaio, garantisce girelle morbide e succose, grazie a un impasto ben bilanciato. Il segreto sta nella scelta degli ingredienti e nella cura della preparazione. Scopriamo insieme come realizzarle passo dopo passo.

Girelle di carne – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 40 minuti
Numero di Persone: 8
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Girelle di carne – Ingredienti

  • 500 g di carne tritata mista (manzo e maiale)
  • 300 g di macinato di salsiccia
  • 200 g di provola affumicata
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 2 uova
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 g di pane in cassetta
  • 50 ml di latte
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Rosmarino e alloro freschi q.b.
  • Salvia fresca q.b.

Girelle di carne – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle girelle di carne ponendo il pane in cassetta in una ciotolina con il latte, lasciandolo ammorbidire per alcuni minuti. Successivamente, strizziamo bene il pane e trasferiamolo in una ciotola grande. Aggiungiamo la carne tritata mista e il macinato di salsiccia, uniamo le uova, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e il prezzemolo precedentemente lavato e tritato finemente. Impastiamo il tutto energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

Prendiamo un foglio di carta forno e stendiamo l’impasto, formando un rettangolo spesso circa 1 cm. Posizioniamo sopra le fette di prosciutto cotto e la provola affumicata, distribuendole uniformemente. Con molta attenzione, arrotoliamo il composto aiutandoci con la carta forno, creando un rotolo compatto. Chiudiamo le estremità del rotolo e mettiamo in frigo per almeno un’ora. Dopo il tempo necessario, estraiamo il rotolo dal frigo e lo tagliamo in fette spesse circa 3-4 cm.

Disponiamo le girelle in una pirofila rivestita di carta forno, aggiungiamo qualche rametto di rosmarino, alloro e salvia, quindi irroriamo con un filo d’olio extra vergine di oliva. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non saranno dorate e ben cotte. Una volta cotte, spegniamo il forno e serviamo le girelle calde, accompagnate da contorni a piacere, come purè di patate o insalata mista.

Girelle di carne – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le girelle di carne ancora più saporite, puoi personalizzare il ripieno aggiungendo altri formaggi come mozzarella o fontina. Se desideri una nota piccante, prova a inserire un po’ di peperoncino nell’impasto. Per un tocco di freschezza, puoi arricchire il composto con della scorza di limone grattugiata o delle olive nere tritate. Infine, se hai tempo, considera di lasciare marinare la carne un paio d’ore prima della preparazione; questo darà ancora più sapore al piatto. Buon appetito e buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago